Tesla, l'auto prende fuoco durante un test

La causa forse in un guasto alle batterie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2016]

tesla prende fuoco

Lo scorso 15 agosto, una Tesla Model S ha preso fuoco, bruciando completamente.

L'incidente è avvenuto in Francia, a Bayonne, durante un test su strada: nell'auto c'erano quattro persone, tra cui un dipendente di Tesla, che hanno fatto in tempo a uscire dal veicolo prima che le fiamme si diffondessero.

Resta il mistero sulla causa dell'incendio. In passato è capitato altre volte che una Tesla abbia preso fuoco, ma si è sempre trattato di casi in cui un urto violento ha causato la rottura delle batterie agli ioni di litio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1699 voti)
Proprio per evitare problemi di questo tipo, nel 2014 Tesla ha inserito nelle proprie auto uno scudo triplo in titanio intorno alle batterie.

L'ipotesi, su cui stanno lavorando sia Tesla sia le autorità di polizia francesi, è che un ostacolo di qualche tipo abbia forato sia la protezione che le batterie, dando origine all'incendio che ha poi distrutto completamente il veicolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Grazie, interessanti gli approfondimenti su questi articoli che, in effetti, avvalorano la tesi riportata sull'articolo di ZN, mettendo assieme il tutto la cosa ha una sua logica.
4-9-2016 18:31

Un paio di esempi: link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/335813]link
31-8-2016 08:15

Quindi per la causa non si tratta di ipotesi ma di causa verificata? Mi linki l'articolo che hai letto p.f.? Leggi tutto
30-8-2016 18:47

beh, nell'articolo si parla chiaramente di test: i test sono fatti apposta per stanare i problemi Leggi tutto
30-8-2016 17:05

Certo che sì: tra i passeggeri c'era un dipendente Tesla, che non appena ha visto il messaggio di allarme sul display ha fatto fermare il cliente che guidava e fatto scendere tutti, a quanto ho letto altrove. Leggi tutto
30-8-2016 15:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (3008 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics