Il dissalatore a energia solare che salverà la California

Produce oltre 4 miliardi di litri d'acqua potabile l'anno e si inserisce perfettamente nell'ambiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2016]

the pipe 05

Si chiama The Pipe (La conduttura) uno dei più interessanti finalisti dell'edizione 2016 del concorso Land Art Generator di Santa Monica (California, USA).

Lo scopo del concorso è risolvere uno dei problemi più gravi che sta affrontando la California: l'estendersi delle siccità e la conseguente necessità di una fornitura affidabile di acqua potabile, possibilmente installando impianti che non siano un pugno in un occhio per il panorama.

The Pipe vuole rispondere a queste esigenze. Si tratta di un macchinario in grado di adoperare l'energia solare per dissalare e purificare l'acqua di mare trasformandola in acqua potabile grazie a un dispositivo elettromagnetico.

Progettato dai canadesi Khalil Engineers, The Pipe ha un aspetto che nelle intenzioni dei suoi creatori gli permette di inserirsi perfettamente nell'ambiente circostante, ossia l'Oceano Pacifico.

«Nella parte alta» - spiegano i progettisti - «dei pannelli solari forniscono l'energia necessaria per pompare l'acqua del mare attraverso un processo di filtrazione elettromagnetica al di sotto della passerella della piscina, fornendo acque salate ripulite ai vicini bagni termali e alla città l'acqua potabile di cui ha bisogno».

Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1032 voti)
Leggi i commenti (5)

I pannelli sono in grado di generare fino a 10.000 MWh di energia l'anno, da utilizzare per produrre 4,5 miliardi di litri di acqua pulita nel corso di 12 mesi.

«Come risultato, abbiamo due prodotti: acqua pura e potabile, riversata direttamente nell'acquedotto cittadini principale, e acqua pulita con il 12% di salinità. L'acqua potabile è portata fino alla spiaggia, mentre l'acqua salata rifornisce i bagni termali prima di venir reimmessa nell'oceano attraverso un sistema intelligente di distribuzione, che riduce la maggior parte dei problemi generalmente legati all'immissione di acqua salata nel mare».

the pipe 01
the pipe 02
the pipe 03
the pipe 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Bello sembra di sì, in quanto alla effettiva funzionalità mi pare di capire che sia ancora tutta da verificare...
18-9-2016 16:18

{saltafossi}
La California ha urgente bisogno di dissalatori (anche se uno bello grosso è già in funzione) perché la situazione è drammatica per cittadini, industrie e agricoltori. Questo descritto nell'articolo è un bell'esercizio stilistico, anche se la gente non ha bisogno di stile futuro ma di acqua... Leggi tutto
5-9-2016 20:28

{Andrea}
Si tratta di un concetto artistico, piu' che altro. Sulla reale fattibilita' tecnica c'e' un enorme punto interrogativo (inclusa la tecnologia che si vorrebbe applicare)
5-9-2016 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2747 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics