Motorola Moto Z Play, il mid-range evoluto

La famiglia Moto Z si arricchisce di un nuovo smartphone modulare che offre fino a 50 ore di autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2016]

Moto Z Play

È passato poco più di un mese dalla presentazione del Moto Z e del Moto Z Force, ma per Motorola è già ora di lanciare un nuovo membro della famiglia Moto Z.

Si chiama Moto Z Play e costituisce l'offerta più economica di questa serie di smartphone, posizionandosi in pratica a metà strada tra il Moto G Plus e il Moto Z.

Appena lanciato negli Stati Uniti, dove costa 408 dollari, il Z Play si basa sul SoC Qualcomm Snapdragon 625 (contro lo Snapdragon 820 dei suoi due fratelli) e monta 3 Gbyte di RAM. Si tratta di una dotazione che ne fa decisamente uno smartphone mid-range, destinato a chi non vuole accontentarsi di un'offerta base ma non desidera nemmeno investire in un costoso modello di alta gamma.

La dotazione comprende poi una fotocamera posteriore da 16 megapixel, una fotocamera anteriore da 5 megapixel, un letore di impronte digitali, una batteria non rimovibile da 3.510 mAh che promette fino a 50 ore di autonomia, 32 Gbyte di memoria interna espandibili via microSD fino a 2 Tbyte e un display Super AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione 1080p.

Come gli altri membri della famiglia Moto Z, anche lo Z Play supporta i Moto Mods, ossia i moduli che permettono di espandere le funzionali dello smartphone aggiungendo un proiettore, un altoparlante stereo, una batteria aggiuntiva e altro ancora.

Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2964 voti)
Leggi i commenti (16)

Il sistema operativo è Android 6.0.1 Marshmallow ma, sebbene ancora non ci siano state conferme ufficiali da parte di Motorola, ci si aspetta che prossimamente venga offerta la possibilità di aggiornamento ad Android 7.0 Nougat.

Un dettaglio interessante è la presenza del jack da 3,5 mm per le cuffie: prima ancora che l'iPhone 7 ponesse la questione, infatti, Motorola aveva deciso che non c'era spazio per una tecnologia ritenuta "antiquata" sui modelli Moto Z. Evidentemente le lamentele degli utenti devono aver spinto l'azienda a cambiare idea.

Il lancio del Moto Z Play sul mercato italiano avverrà nel mese di ottobre, e il prezzo consigliato sarà di 499 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Prezzo di lancio forse un po altino per un mid-range...
19-9-2016 19:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2296 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics