HP si scusa per l'aggiornamento che castra le stampanti

E promette un rimedio in tempi brevi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2016]

hp retromarcia stampanti

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
HP castra le sue stampanti con un update del firmware

A seguito del polverone causato dall'aggiornamento che impedisce alle stampanti di adoperare cartucce non originali, HP si scusa e fa marcia indietro, almeno parzialmente.

Le scuse riguardano la poca trasparenza con la quale è stata condotta l'intera operazione, non tanto l'operazione in sé.

Il post sul blog ufficiale che annuncia la correzione di rotta recita: «avremmo dovuto fare un lavoro migliore nel comunicare la questione della procedura di autenticazione», decisa «per assicurare agli utenti la migliore esperienza».

Pur difendendo in linea di principio la propria decisione, HP è cosciente di quanto essa abbia fatto adirare gli utenti: pertanto entro un paio di settimane metterà a disposizione un aggiornamento opzionale del firmware che rimuoverà il blocco delle cartucce non originali.

Il fatto che questo nuovo update sia opzionale significa che non verrà installato automaticamente come quello che ha dato origine a tutta la vicenda: gli utenti dovranno invece andare a cercarlo e installarlo personalmente.

Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (567 voti)
Leggi i commenti (3)

HP ha fatto sapere che ogni ulteriore informazione sulla faccenda verrà tempestivamente comunicata in un apposito thread nei forum del supporto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ciao, Ma credete che questa "esperienza" sia solo un errore Hp e che neussun altra casa riproporrà?? Perché da quanto leggo in giro sembra il contrario. Io a questo punto, dovendo cambiare stampante mi orienterei verso quella che ha le migliori performance con cartucce compatibili. Vorrei acquistare una stampante che mi dia... Leggi tutto
16-3-2017 16:27

Io invece ho avuto una sola esperienza con cartucce di inchiostro non originai e ci ho buttato una stampante Canon che allora costava diverse centinaia di euro per cui, successivamente, ho sempre comprato cartucce originali. In ogni caso sono dell'idea che HP ha fatto una vaccata perché bisogna lasciare libertà di scelta agli acquirenti... Leggi tutto
10-10-2016 19:17

Io ho avuto più roblemi con le originali (che finiscono all'improvviso, che quando finiscono devo fare cicli e cicli di pulizia, che il negoziante ha conservato sullo scaffale a 40°C per tutta l'estate che con i kit infinity. Vero che con l'inchiostro originale ho una qualità leggermente superiore ma basta saperlo. Peraltro gli... Leggi tutto
5-10-2016 23:18

La questione non è così semplice. Cartucce che possano funzionare correttamente per molti cicli di carica sarebbero più costose. Questo non toglie che le cartucce attuali finiscono l'inchiostro molto prima di cominciare a funzionare male. Leggi tutto
4-10-2016 14:38

Sapete a mio spicciolo parere la realtà "nascosta" e beffarda qual'è? che fra tutti i produttori di cartucce/inchiostro tarocche, almeno 3/4 siano (ovviamente sottobanco o meglio "sotto-banche") nelle "Grandi MANI" delle "Grandi Case" che di tanto in tanto accendono il "megafono" per... Leggi tutto
4-10-2016 13:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5355 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics