Gli USA cedono il controllo di Internet

La gestione dei DNS passa completamente all'ICANN.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2016]

ICANN usa dns

Dal 1 ottobre, Internet non è più sotto il controllo degli USA.

Come promesso qualche mese fa, il Dipartimento del Commercio ha ceduto il completo controllo del DNS (Domain Name System) all'ICANN, organizzazione non-profit gestita da tecnici e rappresentanti di diverse nazioni, che prima operava sotto la direzione del governo americano.

Questo passaggio di consegne è stato molto combattuto negli USA, con una dura opposizione politica da parte di quanti non volevano perdere il controllo su un'infrastruttura tanto importante.

Il senatore Ted Cruz, per esempio, ha più volte paventato la possibilità che, senza la supervisione americana, la Rete possa cadere nelle mani di qualche potere dittatoriale: «Immaginate un'Internet gestita come molte nazioni del Medio Oriente, che puniscono ciò che considerano bestemmia» ha dichiarato qualche settimana fa.

«Oppure» - ha continuato il senatore USA - «immaginate un'Internet gestita come la Cina o la Russia, dove chi esprime dissenso politico viene incarcerato. Se non sarà più sottoposta all'autorità del governo USA, l'ICANN no sarà più obbligata a rispettare il Primo Emendamento, non dovrà più preoccuparsi di proteggere i miei o i vostri diritti».

Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3656 voti)
Leggi i commenti (17)

La risposta dell'ICANN alle preoccupazioni di Cruz è stata chiara: «L'ICANN è un'organizzazione tecnica e non ha le competenze né le capacità per disciplinare i contenuti in Internet. Ciò è vero sia con l'attuale contratto con gli Stati Uniti sia senza di esso».

D'altra parte, la transizione non è un'idea nuova: è nata ben 18 anni fa, e - come spiega l'ICANN stessa - tutti questi anni sono serviti a elaborare un modello condiviso che serva proprio a garantire la libertà e l'indipendenza della Rete.

«La comunità ha deciso di adottare un modello di gestione di Internet basata sulla presenza di diverse parti interessate. Ha visto che un modello di gestione definito dall'inclusione di tutte le voci, comprese le aziende, gli accademici, gli esperti di questioni tecniche, la società civile, i governi e molti altri ancora è il modo migliore di assicurare che l'Internet di domani resti libera, aperta e accessibile tanto quanto l'Internet di oggi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Beh, certo il loro strapotere economico li aiuta molto ad esportare il loro modello nel mondo, in Italia, ad esempio, il piano Marshall ha creato le basi anche per quello che il nostro paese è divenuto nei decenni successivi come sudditanza verso gli USA. In quanto all'ICANN, come si legge nell'articolo, non lo hanno certo mollato di... Leggi tutto
5-11-2016 19:17

{elkan}
Una mossa che ha richiesto coraggio, così come è successo a suo tempo con il GPS e con Internet. Gli americani hanno molti lati oscuri, ma anche moltissimi lati costruttivi, come dimostra il fatto che la 'civiltà' prima occidentale e ora mondiale sia basata su idee, apparecchiature, 'cultura' e... Leggi tutto
4-10-2016 14:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6182 voti)
Gennaio 2025
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 gennaio


web metrics