La pista ciclabile che splende nell'oscurità

Di giorno accumula la luce del sole, e di notte s'illumina di blu.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2016]

pista ciclabile luminosa

Per quanti amano girare in bicicletta, affrontare di notte una strada poco illuminata può essere un rischio.

Il polacco TPA Instytut Badan Technicznych, di Pruszków, ha trovato la soluzione: una pista ciclabile che di notte si illumina.

Realizzato lungo una strada rurale di Lidzbark Warmiński, il tracciato è realizzato con un materiale speciale che contiene delle particelle chiamate luminofori, a base di fosforo.

Esse sono in grado di accumulare energia durante il giorno, quando vengono colpite dalla luce del sole, e di rilasciarla durante la notte sotto forma di una luminosità bluastra.

I luminofori in sé sono in grado di emettere luce in diversi colori, ma i realizzatori della pista ciclabile hanno scelto il blu perché ritengono che si integri meglio nell'ambiente circostante.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2389 voti)
Leggi i commenti (14)

«Il materiale che abbiamo usato per la pista emette luce per oltre 10 ore» spiega Igor Ruttmar, uno degli scienziati che ha lavorato alla realizzazione del progetto. «Ciò significa che il percorso può essere illuminato per l'intera notte, e ricominciare ad accumulare luce il giorno seguente».

La pista di Lidzbark Warmiński è da considerarsi un test: serve a verificare la resistenza nel tempo del materiale impiegato.

Una volta che questo dato sarà assodato si potrà pensare a un utilizzo dello stesso materiale su scala più ampia, tenendo conto tuttavia che per il momento il costo di realizzazione di una pista ciclabile luminosa è superiore a quello di una pista tradizionale.

pista ciclabile luminosa 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Oltre ai legittimi dubbi di amldc, mi viene anche da chiedermi: "Quanto di più costa rispetto ad una pista ciclabile tradizionale e si può veramente fare a meno dell'illuminazione o questo materiale permette solo di seguire la traccia della ciclabile nelle ore di buio? Le foto non mi sembra particolarmente esaustive in merito a... Leggi tutto
16-10-2016 17:11

{francisco sussex}
I polacchi, da quando li conosco meglio, mi sono scaduti non poco, ma bando alle generalizzazioni, questa pista è proprio bella e intelligente.
11-10-2016 13:18

{Andrea}
che figata ste cose, brazo Zeus News che hai sempre queste chicche
10-10-2016 08:40

Queste cose mi lasciano sempre un po' perplesso ed in questi caso: - Quanto sono inquinanti i materiali utilizzati ? - Vale veramente la pena aumentare l'inquinamento luminoso per questi scopi ? - Quale può essere l'impatto di impianti simili per la fauna circostante ?
8-10-2016 12:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2794 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics