Yahoo complica la vita a chi vuole abbandonare Yahoo Mail

Svanita l'opzione che permetterebbe di passare facilmente a un altro servizio, ma c'è un'alternativa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-10-2016]

difficile lasciare yahoo mail

Le notizie sul mezzo miliardo di account Yahoo violati e sul software che spiava le email per conto della NSA hanno avuto una conseguenza che non si può proprio definire inattesa: molti utenti hanno deciso di abbandonare Yahoo Mail.

Nell'ultimo mese l'azienda di Sunnyvale ha però introdotto alcuni cambiamenti che paiono non avere altro scopo se non complicare la vita a quanti intendono migrare verso altri lidi.

Lasciare Yahoo non è infatti così semplice, a meno di non voler perdere per sempre qualunque email venga inviata al vecchio indirizzo anche dopo il passaggio a un nuovo servizio.

Il problema più grave è la scomparsa dell'opzione che permetteva di inoltrare in automatico i messaggi a un altro indirizzo email, scelto dall'utente.

Ufficialmente, la disattivazione di questo opzione è temporanea ed è dovuta a un «intervento di manutenzione programmata deciso per migliorare le funzionalità relative all'uso di molteplici account da parte dell'utente».

Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1659 voti)
Leggi i commenti (10)

Senza l'inoltro automatico, lasciare l'indirizzo Yahoo espone a un certo rischio: se qualcuno, dopo il passaggio al nuovo provider, inviasse una mail al vecchio indirizzo l'utente non ne verrebbe mai informato. Dovrebbe continuare a controllare l'account Yahoo, ma a quel punto tanto varrebbe tenersi l'indirizzo vecchio.

L'alternativa, per gli utenti, è accedere alla casella di Yahoo dal client del nuovo provider via POP3 o IMAP: in questo modo i messaggi che arrivassero su Yahoo diventerebbero visibili anche dal nuovo indirizzo.

Si tratta però di un sistema un po' più complesso dell'inoltro automatico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Dopo le cacche pestate credo che possano fare ostruzionismo quanto vogliono ma un bel po di utenti li perderanno comunque, quelli che non perderanno, con ogni probabilità, non li avrebbero persi egualmente anche senza questo trucchetto.
16-10-2016 18:00

Grazie del parere. Effettivamente gli "step" eran quelli che pensavo di seguire. Per gmail non c'è problema, tanto passerei a una rom tipo la Cyanogen e onn installarei le Google apps, ma userei F-Droid, che pare esser uno store alternativo affidabile, con le dovute precauzioni. L'ADSL di Tiscali mi fornisce una mail che non... Leggi tutto
13-10-2016 17:09

labattazza, dovessi farlo io seguirei questi step: 1) cercare tutti i servizi in cui mi sono registrato e sostituire l'email (questo e' lo step piu' delicato, perche' i servizi non leggono i tuoi inviti a non usare piu' l'account, sono automatizzati) 2) avvisare tutti i contatti pregandoli di usare la nuova email e spiegando che la... Leggi tutto
13-10-2016 10:12

Questo è proprio il problema che ho io con gmail vorrei abbandonarlo e usare servizi più "etici" e a pagamento. Mi sto solo ponendo il problema del far recepire ai miei contatti il cambio di indirizzo. Di sicuro per parecchio continuerei a ricevere mail sul vecchio account, ma anche se inoltrassi in automatico, immagino che... Leggi tutto
12-10-2016 15:16

Caro Zero, la posta in arrivo ha tante possibili origini (personale, circolari, notiziari, fornitori,.....) ed è secondo me impossibile variare tutto nello stesso momento. L'opzione di inoltro automatico serve a rendere morbido e progressivo il passaggio al nuovo indirizzo. L'ultima volta che ho deciso di traslocare ci sono voluti 2 anni... Leggi tutto
12-10-2016 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2495 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics