Assange bloccato sul web per non interferire nelle elezioni Usa

L'Ambasciata dell'Ecuador a Londra limita l'Internet a Julian Assange, su richiesta delle autorità americane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2016]

Julian Assange

La restrizione dell'accesso a Internet per Julian Assange è un provvedimento assolutamente simbolico: è difficile pensare che Assange gestisse Wikileaks e le sue rivelazioni recenti contro Hillary Clinton dalla stanza in cui è praticamente rinchiuso da anni, nell'Ambasciata dell'Ecuador a Londra.

Ma le autorità USA, attraverso il Segretario di Stato John Kerry, avevano chiesto formalmente all'Ecuador la misura contro Assange, per evitare interferenze di hacker e dei loro dossier (che secondo Obama sarebbero pilotati da Putin) nella campagna presidenziale USA. Lo stesso Obama avrebbe ordinato alla Cia una "vendetta" contro la Russia, rivelando dati riservati sulle attività economiche del Cremlino. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2218 voti)
Leggi i commenti (36)
L'Ecuador accontenta gli Usa per evitare l'inasprimento dei rapporti con la sua possibile nuova presidente e con la stessa Gran Bretagna; ma è molto probabile che il blocco verrà rimosso dopo il voto americano dell'8 novembre.

In questo momento in Italia gli unici ad esprimere solidarietà a Julian Assange sono i 5 Stelle, dopo il videomessaggio alla Festa pentastellata di Palermo e la dichiarazione di Grillo in cui annunciavano che si sarebbero mossi a suo favore in Italia e al Parlamento di Strasburgo.

Ci saranno richieste analoghe da parte del governo italiano rispetto all'Ecuador per mettere al riparo la campagna del referendum del 4 dicembre sulle riforme istituzionali? Per ora pare di no, visto comunque il disinteresse di Wikileaks per le attuali vicende politiche italiane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il suicidio dell'hacker Swartz e il caso Assange
Assange o Zuckerberg?
Julian Assange nei Simpson
Assange: Facebook vi spia per conto del governo

Commenti all'articolo (4)

Direi che la considerazione che hai espresso nella tua seconda frase vale anche come risposta alla prima, Assange esiste e, per i suoi trascorsi, si presta bene per prendersi anche lui qualche colpa propedeutica alle necessità dei candidati alla presidenza USA... e non solo! In quanto alla pochezza di detti candidati mi sembra in linea... Leggi tutto
22-10-2016 19:31

Gli USA censurano? Ma non erano i paladini/difensori della libertà?
22-10-2016 08:33

Un interrogativo mi sorge spontaneo: ma se in USA hanno scelto come candidati una bugiarda quasi patologica ed uno psicopatico, e questi fanno sciocchezze, che colpa ne ha Assange? Stendo un velo pietoso sulle attribuzioni dell'hacking alla Russia, è noto che gli USA senza nemici, reali o inventati, non stanno in piedi.
20-10-2016 12:03

{pensionato}
La politica è così. Se servi ti usa, se no nel migliore dei casi ti ripudia, nel peggiore ti elimina, non necessariamente in modo fisico. Grazie agli svedesi (manipolati dagli USA), che ho cominciato a vedere meglio, sotto la maschera di estrema civiltà, Assange è prigioniero/protetto degli equadoriani nella... Leggi tutto
19-10-2016 17:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4828 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics