Julian Assange nei Simpson

Il fondatore di Wikileaks sarà la guest star dell'episodio numero 500.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2012]

Julian Assange nei Simpson

Nonostante i guai giudiziari che lo affliggono (al momento si trova nel Regno Unito, dove si sta decidendo della sua estradizione in Svezia per l'accusa di molestie sessuali), la popolarità di Julian Assange non viene meno.

Non solo il fondatore di Wikileaks sta per avere uno show televisivo tutto suo, ma il prossimo 19 febbraio sarà una guest star all'interno della puntata numero 500 de I Simpson.

Pare che Matt Groening, creatore della serie, abbia sentito che Assange era interessato a fare una comparsata e abbia deciso di chiedere al direttore del casting di tentare di scovarlo.

Dopo essere stato contattato, Assange ha subito accettato ma, essendo agli arresti domiciliari, ha dovuto registrare le proprie battute dal Regno Unito in base alle istruzioni comunicategli da Los Angeles, città in cui si produce la serie.

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3554 voti)
Leggi i commenti (7)

A rivelare la partecipazione del fondatore di Wikileaks è stato Al Jean, produttore esecutivo de I Simpson, il quale ha anche rivelato che «c'è stata una discussione interna per decidere se ospitarlo allo show, ma alla fine abbiamo deciso di fare la puntata, che non ha nulla a che fare con la situazione legale in cui si trova Assange. Volevamo accertarci che la sua apparizione fosse satirica, e lui è stato d'accordo».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Almeno non lo prenderanno in giro ai livelli di south park :D (lo hanno trasformato in un topo) sono ansioso di vedere l'episodio, sperando sia carino. L'autoironia è una bella cosa :D
4-2-2012 13:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (798 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics