Google Earth VR, esplorare il mondo con la realtà virtuale

È possibile sorvolare il globo, visitando virtualmente i luoghi più belli della Terra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2016]

google earth vr

Se siete tra i possessori del visore HTC Vive, non potete lasciarvi scappare quella che in molti hanno definito «la prima killer app per la realtà virtuale».

Stiamo parlando di Google Earth VR, applicazione disponibile gratuitamente per HTC Vive e che permette di volare (virtualmente) sul globo, visitando le città liberamente o intrattenendosi in visite guidate. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1540 voti)
La ricostruzione 3D del mondo visitabile con la realtà virtuale non copre l'intero globo e alcuni dettagli naturali - come gli alberi - sono visualizzati con un numero di poligoni fin troppo basso, ma finora è il meglio che il "turismo virtuale" possa offrire.

Per quanto riguarda il supporto ad hardware alternativo all'HTC Vive, Google ha fatto sapere che ci sta lavorando, anche se ha preferito non scendere nei dettagli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non so come risolvere questo problema
15-12-2016 22:40

Ci mancava solo il turismo virtuale, ci mancava... :roll:
9-12-2016 18:28

{alfonso}
"ma finora è il meglio che il "turismo virtuale" possa offrire". Quando ho letto questa frase mi è venuto in mente all'improvviso che forse questo mega-business è l'obiettivo, forse non troppo lontano, di Google & C. E contemporaneamente mi è tornato in mente anche un film di... Leggi tutto
20-11-2016 18:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5668 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 giugno


web metrics