Google Earth VR, esplorare il mondo con la realtà virtuale

È possibile sorvolare il globo, visitando virtualmente i luoghi più belli della Terra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2016]

google earth vr

Se siete tra i possessori del visore HTC Vive, non potete lasciarvi scappare quella che in molti hanno definito «la prima killer app per la realtà virtuale».

Stiamo parlando di Google Earth VR, applicazione disponibile gratuitamente per HTC Vive e che permette di volare (virtualmente) sul globo, visitando le città liberamente o intrattenendosi in visite guidate. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1567 voti)
La ricostruzione 3D del mondo visitabile con la realtà virtuale non copre l'intero globo e alcuni dettagli naturali - come gli alberi - sono visualizzati con un numero di poligoni fin troppo basso, ma finora è il meglio che il "turismo virtuale" possa offrire.

Per quanto riguarda il supporto ad hardware alternativo all'HTC Vive, Google ha fatto sapere che ci sta lavorando, anche se ha preferito non scendere nei dettagli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non so come risolvere questo problema
15-12-2016 22:40

Ci mancava solo il turismo virtuale, ci mancava... :roll:
9-12-2016 18:28

{alfonso}
"ma finora è il meglio che il "turismo virtuale" possa offrire". Quando ho letto questa frase mi è venuto in mente all'improvviso che forse questo mega-business è l'obiettivo, forse non troppo lontano, di Google & C. E contemporaneamente mi è tornato in mente anche un film di... Leggi tutto
20-11-2016 18:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2505 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 settembre


web metrics