I Chromebook eseguiranno le app Android

Tutti i modelli di quest'anno avranno pieno accesso a Google Play.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2017]

play store chromebook

Quello di un sistema ibrido tra Android e Chrome OS è da tempo tra i sogni proibiti di Google ma finora gli utenti che volessero condividerlo, eseguendo le app Android sul proprio Chromebook, aveva poche possibilità.

Soltanto i modelli più costosi, infatti, fornivano accesso a una versione beta di Google Play, da cui scaricare le app.

Tutto ciò sta però per cambiare. Google ha fatto sapere, senza troppo clamore, che tutti i Chromebook che arriveranno sul mercato nel 2017 saranno in grado di eseguire le app Android. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hard disk o SSD?
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2864 voti)
Leggi i commenti (6)
Questa mossa potrebbe essere un bene per la diffusione dei Chromebook, che a molti spesso sembrano dei portatili un po' troppo limitati: l'accesso all'intero ecosistema Android amplia di colpo le possibilità.

Inoltre, indirettamente quest'annuncio conferma la direzione in cui pare muoversi Google: il debutto di un laptop con sistema ibrido ChromeOS/Android, che già l'anno scorso abbiamo potuto intravvedere dietro al nome in codice Andromeda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

A me, francamente, i chromebook continuano a sembrare inutili: ne carne ne pesce... :-k
25-1-2017 19:15

{gabriele}
Sono abbastanza diffusi negli USA, un po' in aziende, un po' fra gli studenti. Per me il Chromebook è il delirio di Big Brother: controllo totale dell'utente. Qualsiasi vantaggio possa darmi, lo rifiuto volentieri.
24-1-2017 15:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I 20 marchi più pregiati al mondo
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2694 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics