Se usate l'inglese, aggiornatevi. Strano ma antico

Prende piede ''they'' al posto di ''he'' o ''she''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2017]

microfono

La American Dialect Society ha scelto they come parola dell'anno, (2015, NdR) segnala la BBC. La scelta si riferisce al suo crescente uso come termine neutro per indicare una persona di cui non si sa o non si vuole specificare il genere, al posto del pedante e pesante he or she oppure he/she.

Per esempio, invece di dire o scrivere "A scientist must always check his or her data carefully", si scriverebbe "A scientist must always check their data carefully".

Anche se molti s'infiammeranno pensando al sabotaggio delle sacre e inviolabili regole della lingua perpetrato dalle lotte sociali attuali per la parità o neutralità di genere (che pure stanno contribuendo a quest'evoluzione grammaticale), in realtà in inglese la questione è dibattuta almeno dalla fine del Settecento; nell'Ottocento Samuel Taylor Coleridge già si chiedeva se non fosse il caso di usare un pronome neutro per non dover specificare se si sta parlando di un uomo o di una donna, nota sempre la BBC, citando anche altri linguisti favorevoli a quest'uso di they.

Cito da Pemberley: "Already in 1894, the famed grammarian and linguist Otto Jespersen (who was decidedly not a feminist himself) wrote in his book Progress in Language: With Special Reference to English that "it is at times a great inconvenience to be obliged to specify the sex of the person spoken about. [...] if a personal pronoun of common gender was substituted for he in such a proposition as this: `It would be interesting if each of the leading poets would tell us what he considers his best work', ladies would be spared the disparaging implication that the leading poets were all men." (so that it can hardly be claimed that a concern about such matters is only a recent outgrowth of 1970's feminism or so-called "PC" ideology).

Si tratta, fra l'altro, di un uso già adottato dalla guida di stile del Washington Post, che consiglia di riformulare la frase se possibile ma di ricorrere al they come estremo rimedio. Non solo: è un uso non nuovo, documentato, secondo Mental Floss, nella Bibbia e in autori come Chaucer, Shakespeare, Swift, Austen, Thackeray e Shaw, che è piuttosto difficile definire analfabeti o sgrammaticati o ispirati dalla rivoluzione gender.

Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8409 voti)
Leggi i commenti (42)

"And whoso fyndeth hym out of switch blame, they wol come up..." (Chaucer, "The Pardoner's Prologue")

"And everyone to rest themselves betake" (Shakespeare, "The Rape of Lucrece")

"If ye from your hearts forgive not every one their trespasses" (King James Bible, Matthew 18:35)

"I would have everybody marry if they can do it properly" (Jane Austen, "Mansfield Park").

(fonte; altri esempi biblici).

Del resto, anche you ha cambiato significato: il "tu" di oggi era un tempo il "voi" formale, e le lingue vive si evolvono. Quanti usano correttamente who e whom?

Se l'uso del they vi sembra profondamente sbagliato (fa storcere il naso anche a me, madrelingua dello Yorkshire), considerate questo caso: se voleste esprimere in inglese la frase "Ognuno ha la propria opinione su questa cosa", come fareste? In altre parole, cosa mettereste al posto dei puntini?

Everyone has ... own opinion about this.

Provate a chiedervi cosa vi suona meglio (o meno peggio): Everybody has his or her own opinion about this oppure Everybody has their own opinion about this?

Oppure:

Maybe it's time for anyone who still thinks that singular "their" is so-called "bad grammar" to get rid of ... prejudices and pedantry.

Se volete ancora un esempio, preso dalla musica recente, correggereste Sting e il suo If you love somebody, set them free? Appunto. Grazie a @CanonF1 per il suggerimento.

Per approfondire l'argomento consiglio queste fonti: Poynter.org; Grammarist; Oxford Dictionaries; The Economist; Pemberley.com.

2016/06/29 14:40. Il primo ministro britannico uscente, David Cameron, ha usato questa forma in una dichiarazione proprio stamattina, per non specificare se il prossimo primo ministro sarà un uomo o una donna: "...the Cabinet met this morning and agreed the creation of a new EU unit in Whitehall... it will be responsible for ensuring that the new Prime Minister has the best possible advice from the moment of their arrival."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Che io sappia le proposte 'ZE' e 'XE' riguardavano esclusivamente i transessuali e i transgender, come un vero e proprio genere a sé stante, in maniera tale da evitare gaffe e non urtare eventualmente la sensibilità di nessuno. In ogni caso non erano proposte serie, si trattava solo di una discussione interna tra gli studenti di Oxford,... Leggi tutto
6-3-2017 23:04

Hai fatto bene a correggere Elisa.r, mi sono confusa, pensando come si dice in singolare-plurale, del resto...proprio nulla di nuovo. :wink:
15-2-2017 19:05

Scusa ma ti devo corregere. IT esiste solo al singolare. Al plurale si usa THEY per tutti e tre i generi. ITS è aggettivo possessivo (= "suo") riferito a possesore di genere neutro. :) Leggi tutto
15-2-2017 15:55

{utente anonimo}
@maary, si intendevo il disclaimer finale, in effetti più frequente che candidato/a. Comunque "its" plurale nooooooooo :) anch'io mi chiedo perché non lo usino (singolare) al posto di they/their (plurale), forse per le persone suona offensivo. Boh.
15-2-2017 13:09

Beh, non ne ho mai visti... :? Casomai in calce scrivono "l'offerta è rivolta ad ambi i sessi"... anche se magari il titolo dice "cercasi macellaio" e non "cercasi macellaio/a". E' quello che fa fede, per non venire denunciati per discriminazione lavorativa, ancora prima di assumere... :lol: Leggi tutto
15-2-2017 11:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2154 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics