Il sito per stalkerare chiunque su Facebook

Tutte le informazioni personali sono a portata di clic.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2017]

facebook stalkscan

Siete sicuri di aver impostato per bene le impostazioni di Facebook relative alla privacy?

Se leggendo questa domanda vi ha colto il dubbio che qualche sconosciuto possa frugare tra le informazioni personali che avete sbadatamente condiviso, Stalkscan è il sito che fa per voi.

Sviluppato da un hacker etico belga, Stalkscan in realtà non fa nulla di straordinario: utilizza le funzioni di ricerca messe a disposizione da Facebook per permettere di accedere facilmente a tutti i dati condivisi da un determinato profilo.

Tuttavia, sebbene ciò sia possibile anche usando gli strumenti messi a disposizione da Facebook, la particolarità di Stalkscan sta nel fatto che esso offre una comoda interfaccia che facilita enormemente il compito. Una manna per chi vuole controllare che cosa sta condividendo col mondo, oppure per uno stalker.

Tutto ciò che bisogna fare per sfruttare questo servizio è inserire l'indirizzo del profilo che interessa nell'apposita barra di ricerca e premere Invio: nella parte inferiore della pagina ci saranno, divisi in comode categorie, i link a tutte le informazioni condivise.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1976 voti)
Leggi i commenti (15)

L'autore tiene a sottolineare che il sito non viola le impostazioni della privacy di Facebook, ma si limita a visualizzare quanto è già disponibile pubblicamente: in teoria, se un utente ha fatto le cose per bene chi non gli è amico non potrà vedere molto.

Se invece la privacy non è ben protetta diventa possibile visualizzare con semplicità i commenti, le fotografie a cui è stato messo Mi piace, l'elenco degli amici, gli interessi e via di seguito.

stalkscan

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ora funziona anche a me :)
20-2-2017 21:16

A me risulta ancora raggiungibile e operativo... per quanto può funzionare per chi non è iscritto a FB. :? Leggi tutto
20-2-2017 18:33

{Silvia}
Pur avendo FB aperto su un'altra scheda non mi fa vedere proprio un bel niente, è vero che ho un profilo abbastanza blindato, ma l'applicazione non pare neanche lavorare. Mah.
20-2-2017 09:45

dominio sospeso
19-2-2017 19:28

Mi sembra abbastanza evidente che se non si accede a FB non si ha alcun accesso alle informazioni - giustamente direi - altrimenti chiunque non abbia accesso e/o non sia iscritto a FB potrebbe, inserendo in questo sito i dati di persone iscritti, accedere alle informazioni presenti su FB e relative a dette persone.
19-2-2017 16:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1409 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics