Il sito per stalkerare chiunque su Facebook

Tutte le informazioni personali sono a portata di clic.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2017]

facebook stalkscan

Siete sicuri di aver impostato per bene le impostazioni di Facebook relative alla privacy?

Se leggendo questa domanda vi ha colto il dubbio che qualche sconosciuto possa frugare tra le informazioni personali che avete sbadatamente condiviso, Stalkscan è il sito che fa per voi.

Sviluppato da un hacker etico belga, Stalkscan in realtà non fa nulla di straordinario: utilizza le funzioni di ricerca messe a disposizione da Facebook per permettere di accedere facilmente a tutti i dati condivisi da un determinato profilo.

Tuttavia, sebbene ciò sia possibile anche usando gli strumenti messi a disposizione da Facebook, la particolarità di Stalkscan sta nel fatto che esso offre una comoda interfaccia che facilita enormemente il compito. Una manna per chi vuole controllare che cosa sta condividendo col mondo, oppure per uno stalker.

Tutto ciò che bisogna fare per sfruttare questo servizio è inserire l'indirizzo del profilo che interessa nell'apposita barra di ricerca e premere Invio: nella parte inferiore della pagina ci saranno, divisi in comode categorie, i link a tutte le informazioni condivise.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1983 voti)
Leggi i commenti (15)

L'autore tiene a sottolineare che il sito non viola le impostazioni della privacy di Facebook, ma si limita a visualizzare quanto è già disponibile pubblicamente: in teoria, se un utente ha fatto le cose per bene chi non gli è amico non potrà vedere molto.

Se invece la privacy non è ben protetta diventa possibile visualizzare con semplicità i commenti, le fotografie a cui è stato messo Mi piace, l'elenco degli amici, gli interessi e via di seguito.

stalkscan

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ora funziona anche a me :)
20-2-2017 21:16

A me risulta ancora raggiungibile e operativo... per quanto può funzionare per chi non è iscritto a FB. :? Leggi tutto
20-2-2017 18:33

{Silvia}
Pur avendo FB aperto su un'altra scheda non mi fa vedere proprio un bel niente, è vero che ho un profilo abbastanza blindato, ma l'applicazione non pare neanche lavorare. Mah.
20-2-2017 09:45

dominio sospeso
19-2-2017 19:28

Mi sembra abbastanza evidente che se non si accede a FB non si ha alcun accesso alle informazioni - giustamente direi - altrimenti chiunque non abbia accesso e/o non sia iscritto a FB potrebbe, inserendo in questo sito i dati di persone iscritti, accedere alle informazioni presenti su FB e relative a dette persone.
19-2-2017 16:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2961 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics