L'altro ieri siete stati buttati fuori dal vostro account Google?

Niente panico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2017]

Gmail help forum

Dalla notte di venerdì scorso mi sono arrivate numerose segnalazioni di utenti che si sono trovati improvvisamente buttati fuori dai propri account. Spesso queste improvvise estromissioni sono state accompagnate o seguite da un messaggio allarmante: "È stata apportata una modifica al tuo account Google", come se la loro sicurezza fosse stata violata da qualcuno.

Niente paura: quasi sicuramente il problema è stato causato da una manutenzione di routine effettuata da Google, come segnalato qui su Google.com il 24 febbraio: in sintesi e in traduzione, L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2958 voti)
Leggi i commenti (60)
"Abbiamo ricevuto segnalazioni di alcuni utenti che sono stati scollegati dai propri account in modo inatteso... Non c'è alcuna indicazione che sia collegato a phishing o a minacce alla sicurezza degli account... Durante la manutenzione di routine [dalle 13 a mezzanotte PST di ieri] alcuni utenti sono stati scollegati... [con] una notifica riguardante "un cambiamento al vostro account Google" oppure "necessità di un intervento sull'account".... Possiamo assicurarvi che la sicurezza del vostro account non è mai stata in pericolo come risultato di questa situazione... Per prima cosa provate a ricollegarvi usando nome utente e password abituali presso accounts.google.com. Se non ricordate la vostra password o non riuscite a ricollegarvi per altre ragioni, recuperate qui il vostro account: g.co/recover.

Altre info e segnalazioni dello stesso fenomeno sono qui su Google.com.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

Francamente non ho notato alcun reset delle impostazioni ma non sono nemmeno stato buttato fuori dall'account...
4-3-2017 15:36

{barbot}
Google mi sta infastidendo sempre più, sfoderando un'arroganza tipica di chi è consapevole di essere indispensabile e non ha scrupoli a fartelo pesare, dai siti in https, ai ban sulle mail, grazie a policy poco chiare, con "punizione" se sfori, dalle 24 alle 76 ore, alle varie restrizioni unilaterali che, se... Leggi tutto
3-3-2017 17:00

{Peppe}
Si hanno ottenuto ben altro e con molta probabilità è una cosa voluta. Avevo rimosso ed opzionato tutto quello che era possibile opzionare per non ricevere pubblicità, non essere tracciato, riservare quel poco di privacy che era possibile con i settaggi delle opzioni, ebbene ora devo ricominciare tutto da capo. Si... Leggi tutto
1-3-2017 18:59

una cosa senz'altro l'hanno ottenuta: i molti hanno cambiato password!
27-2-2017 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3190 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics