Specifiche tecniche e giudizio della redazione

In prova: Buffalo MiniStation Extreme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2017]

buffalo ministation extreme 02A

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Buffalo MiniStation Extreme

Specifiche tecniche:

Dimensioni: 90x121x21 millimetri
Peso: 277 grammi
Interfaccia interna del disco rigido: SATA
Interfaccia esterna del disco rigido: USB 3.0
Capacità: 1 TByte
Alimentazione: via USB
Sistemi supportati dal software: Windows XP e successivi; Mac OS X 10.4 e successivi.
Filesystem di fabbrica: NTFS (può essere formattato in HFS+ tramite il software fornito).
L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3531 voti)
Leggi i commenti (22)
BUFFALO MINISTATION EXTREME 1 TB HD-PZF1.0U3R-EU
Prezzo Euro 139,90 (Iva compresa)
Funzionalità 3.5

L'unità di Buffalo mantiene quanto promette, fornendo protezione ai dati dai danni fisici accidentali. In commercio vi sono però alternative che, sulla carta, offrono funzionalità superiori (come la protezione dai danni da caduta da altezze maggiori).

Prestazioni 4

Le velocità di lettura e scrittura dei dati sono buone, in linea con i dischi esterni USB 3.0 più diffusi.

Ergonomia 4

L'aspetto e i materiali sono curati, anche se il prodotto resta comunque un po' ingombrante.

Documentazione e facilità d'uso 3.5

Il software in dotazione è semplice da usare, ma l'interfaccia non è particolarmente curata e la disinstallazione lascia diverse cartelle vuote nel sistema.

Condizioni commerciali 4

Il prezzo è forse leggermente più alto di un'unità normale, ma bisogna tenere conto che si tratta di un disco rugged.

Giudizio Globale 4

La MiniStation Extreme è elegante e funziona bene, anche se soffre della presenza sul mercato di concorrenti che offrono funzionalità superiori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2464 voti)
Aprile 2025
La pillola che simula gli effetti di un bypass gastrico
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 aprile


web metrics