Tablet, sempre meno vendite: faranno la fine dei netbook?

Passati i tempi d'oro, gli utenti preferiscono gli ibridi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2017]

tablet morti

Quando sono apparsi, i tablet sembravano destinati a sostituire i notebook tradizionali, e in effetti una vittima l'hanno fatta: hanno decretato la scomparsa pressoché totale dei netbook.

Da qualche tempo in qua, però, anche i tablet hanno iniziato a perdere smalto.

Gli ultimi dati pubblicati da IDC, relativi al primo trimestre del 2017, mostrano che rispetto al 2016 c'è stato a livello mondiale un calo nelle vendite di tablet dell'8,5%.

Tale calo non è una novità: anzi, a questo punto sono dieci trimestri consecutivi che le vendite, lentamente ma a quanto pare inesorabilmente, affondano.

«Per quanto ci consta, il mercato dei tablet è stato creato nel 2010 con il lancio dell'iPad originale, nonostante i tentativi precedenti da parte di altri OEM, che non hanno avuto successo» sostiene Ryan Reith, vicepresidente di IDC.

Tra il 2010 e il 2013 la crescita è stata enorme: nessun altro dispositivo consumer ha mai avuto altrettanto successo. Poi, però, è successo qualcosa.

«Sembra che per diverse ragioni i consumatori siano diventati meno propensi a rinnovare i loro dispositivi, o in qualche caso a comprarne tout court» commenta Reith. «Noi continuiamo a credere che il motivo principale sia la sempre crescente dipendenza dagli smartphone».

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Leggi i commenti (7)

Insomma gli smartphone, che hanno ormai raggiunto dimensioni non indifferenti e in molti casi possono sostituire adeguatamente un tablet vero e proprio anche senza entrare nel campo dei phablet, starebbero lentamente uccidendo i tablet.

Tuttavia ci sono degli altri colpevoli da considerare: gli ibridi.

IDC ritiene che nel prossimo futuro vedremo un sempre maggior successo dei dispositivi ibridi laptop/tablet, sopratutto quelli che permettono di separare la tastiera, che stanno erodendo le quote di mercato dei laptop convertibili (quelli in cui la tastiera non si stacca, ma si può ruotare lo schermo).

Per questo tipo di prodotti, in effetti, le vendite sono in continua ascesa: è possibile che gli ibridi si stiano preparando a fare ai tablet ciò che questi hanno fatto ai netbook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Personalmente non considero un tablet sostituibile con uno smartphone a causa delle dimensioni dello schermo - ho uno smartphone da 6" ed un tablet da 10" e non sono affatto la stessa cosa. Penso che il calo di mercato sia maggiormente dovuto alla minore obsolescenza di un tablet, io ce l'ho da 5 o 6 anni e non sento ancora... Leggi tutto
13-5-2017 18:30

:D la vedo durissima lavorare 2 o 3 h al giorno su uno smartphone, figurarsi poi su un Tablet comodo x leggere la posta o guardare You tube, comodamente sdraiati a letto o sprofondati in poltrona. Sondaggio interessante , però i prezzi dei Tablet nel frattempo non sono poi calati così tanto se vuoi qualcosa di eccellente i tuoi 500... Leggi tutto
10-5-2017 00:43

Ma a questi analisti di IDC non viene mai in mente che il mercato dei consumatori non è infinito? I tablet sono esplosi dopo che Apple ha dimostrato come potevano essere utili e comodi. Di conseguenza, siccome quasi nessuno aveva un tablet, c'è stata la corsa all'acquisto che è durata qualche anno. Adesso che chi voleva avere il tablet... Leggi tutto
9-5-2017 21:33

{Piero_53}
Si chiama saturazione del mkt, come dice Pentolino. Quando si scasserà il mio Ipad1, mi comprerò un altro tablet, non Apple. Il portatile ce l ho già
9-5-2017 12:14

Sono i tablet android che scendono, schifezzelle cinesi lente ed inutili. Android ha solo rovinato il mercato, la gente perde la consapevolezza del valore dei computer. Come lo e' stato con i netbook a quel tempo la gente pensava: invece di comprare un portatile da 1000 euro mi compro un netbook da 200 euro. per poi attendere 10... Leggi tutto
9-5-2017 10:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3028 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics