Ex attrice a luci rosse chiama in causa i pirati

''Non lavoro più per colpa dei video pirata''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2017]

pornhub porno pirateria

Quando si sente parlare della crisi dei cinema e dei Dvd (o Blu-ray), messi in ginocchio dalla diffusione della pirateria, spesso si è portati a pensare che si tratti di un'esagerazione delle case cinematografiche, use a guadagnare miliardi senza farsi scappare un centesimo.

C'è però un tipo più "settoriale" di pirateria, che non riguarda i blockbuster cinematografici ma è sempre legata ai film, che a quanto pare ha conseguenze sensibili: è la pirateria dei film a luci rosse.

È il caso di Jenna Haze, ex star del settore che nel 2012 decise di passare dall'altra parte della telecamera, smettendo di fare l'attrice di pellicole hard e di diventarne regista e produttrice.

Il problema è che, dopo 15 film di successo, Jenna Haze ha dovuto interrompere l'attività: la colpa, a detta della donna, sarebbe di Pornhub.

Come Jenna Haze ha scritto su Twitter, infatti, il popolare sito a luci rosse «pirata i contenuti che le altre aziende per adulti producono. È come Napster.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4806 voti)
Leggi i commenti (65)

«Rubano i miei contenuti dalla mia azienda, come fanno molti altri siti analoghi. È per quello che non produco né dirigo più».

Inutile sarebbe rivolgersi ai sistemi per la rimozione di contenuti protetti dal diritto d'autore, di cui PornHub pure dispone: «Levano un video e lo rimettono su» spiega l'ex attrice.

«Non dico che non facciano anche affari leciti» conclude Jenna Haze. Ma se molte case di produzione di contenuti per adulti chiudono, per l'ex attrice e regista la colpa sarebbe della pirateria e dei siti che la diffondono.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sono assolutamente d'accordo. Leggi tutto
4-8-2017 17:24

Forse hai letto male l'articolo. Lei si lamentava "da regista" del fatto che non riusciva a vendere perchè le piratavano i contenuti. Non c'entrava nulla che prima facesse l'attrice. Leggi tutto
19-6-2017 14:51

Non c'entra niente che è una pornostar, o lo era. È una campagna che fanno tutti i produttori di film, serie televisive, musica, eventi sportivi, ecc..si sentono tutti minacciati dalla pirateria, come che questa non fosse mai esistita. Che poi... c'è ancora chi compra film porno? :shock: Che te ne fai di un supporto fisico, sempre lo... Leggi tutto
10-6-2017 08:42

{Giuse57}
siamo davvero alla follia! sta pomp...ra per anni ha fatto i suoi porci comodi invadendo il mondo con i suoi genitali infuocati e adesso che il mondo è cambiato si lamenta perchè non riesce più ad essere competitiva? ma ragazza mia cosa credevi di essere immortale sessualmente? gli anni passano per tutti e per tutte... Leggi tutto
9-6-2017 14:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3731 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics