Ex attrice a luci rosse chiama in causa i pirati

''Non lavoro più per colpa dei video pirata''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2017]

pornhub porno pirateria

Quando si sente parlare della crisi dei cinema e dei Dvd (o Blu-ray), messi in ginocchio dalla diffusione della pirateria, spesso si è portati a pensare che si tratti di un'esagerazione delle case cinematografiche, use a guadagnare miliardi senza farsi scappare un centesimo.

C'è però un tipo più "settoriale" di pirateria, che non riguarda i blockbuster cinematografici ma è sempre legata ai film, che a quanto pare ha conseguenze sensibili: è la pirateria dei film a luci rosse.

È il caso di Jenna Haze, ex star del settore che nel 2012 decise di passare dall'altra parte della telecamera, smettendo di fare l'attrice di pellicole hard e di diventarne regista e produttrice.

Il problema è che, dopo 15 film di successo, Jenna Haze ha dovuto interrompere l'attività: la colpa, a detta della donna, sarebbe di Pornhub.

Come Jenna Haze ha scritto su Twitter, infatti, il popolare sito a luci rosse «pirata i contenuti che le altre aziende per adulti producono. È come Napster.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4797 voti)
Leggi i commenti (65)

«Rubano i miei contenuti dalla mia azienda, come fanno molti altri siti analoghi. È per quello che non produco né dirigo più».

Inutile sarebbe rivolgersi ai sistemi per la rimozione di contenuti protetti dal diritto d'autore, di cui PornHub pure dispone: «Levano un video e lo rimettono su» spiega l'ex attrice.

«Non dico che non facciano anche affari leciti» conclude Jenna Haze. Ma se molte case di produzione di contenuti per adulti chiudono, per l'ex attrice e regista la colpa sarebbe della pirateria e dei siti che la diffondono.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sono assolutamente d'accordo. Leggi tutto
4-8-2017 17:24

Forse hai letto male l'articolo. Lei si lamentava "da regista" del fatto che non riusciva a vendere perchè le piratavano i contenuti. Non c'entrava nulla che prima facesse l'attrice. Leggi tutto
19-6-2017 14:51

Non c'entra niente che è una pornostar, o lo era. È una campagna che fanno tutti i produttori di film, serie televisive, musica, eventi sportivi, ecc..si sentono tutti minacciati dalla pirateria, come che questa non fosse mai esistita. Che poi... c'è ancora chi compra film porno? :shock: Che te ne fai di un supporto fisico, sempre lo... Leggi tutto
10-6-2017 08:42

{Giuse57}
siamo davvero alla follia! sta pomp...ra per anni ha fatto i suoi porci comodi invadendo il mondo con i suoi genitali infuocati e adesso che il mondo è cambiato si lamenta perchè non riesce più ad essere competitiva? ma ragazza mia cosa credevi di essere immortale sessualmente? gli anni passano per tutti e per tutte... Leggi tutto
9-6-2017 14:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6645 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics