Gawker chiude per sempre, annientato da Hulk Hogan

Il risarcimento chiesto dall'ex wrestler per il video porno pubblicato ha messo sul lastrico il popolare editore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2016]

gawker chiude

Lo scorso marzo parlammo del risarcimento milionario chiesto da Hulk Hogana a Gawker Media, che rischiava di far finire in bancarotta uno dei principali gruppi di informazione in Rete.

In questi mesi la vicenda è andata avanti, e poco tempo fa il processo s'è concluso: Gawker Media è stata condannata a pagare 140 milioni (i 115 milioni chiesti da Hulk Hogan più i danni punitivi).

Di fronte a una richiesta tanto elevata, Gawker ha fatto l'unica cosa possibile: ha messo in vendita gli altri siti - come Gizmodo, Lifehacker, Kotaku, Deadspin, Jezebel, Jalopnik - e ha annunciato la chiusura delle attività del sito principale, Gawker.com. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Leggi i commenti (2)
Per l'acquisto degli altri siti s'è fatta avanti Univision, che ha offerto 135 milioni di dollari: questi, almeno per il momento, continueranno le attività normalmente.

Lo staff di Gawker verrà «assegnato ad altri ruoli editoriali, in uno degli altri sei siti o in qualche altra posizione all'interno di Univision».

Non è invece ancora stato deciso che cosa fare di tutto il materiale pubblicato in questi 14 anni da Gawker, e dei suoi archivi: la possibilità che svanisca per sempre da Internet non è ancora scongiurata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{rollin}
Beh, hanno fatto una mossa falsa e l'hanno pagata cara. Tutto giusto, tutto sbagliato. Se non altro è utile a tutti per capire o confermare in quale mondo di squali affamati ci troviamo.
19-8-2016 20:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3170 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics