Violata HBO: gli spoiler sul Trono di Spade invadono il web

Gli hacker hanno sottratto gli script di alcuni episodi inediti e intere puntate di altre serie popolari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2017]

hacker trono spade

Se siete fan di Game Of Thrones (conosciuto in Italia come Il trono di spade) ma evitate come la peste ogni anticipazione e preferite invece gustarvi gli episodi a mano a mano che vengono trasmessi, per un po' farete meglio a stare lontani dal web.

HBO, la rete televisiva che realizza la popolare serie, ha subito infatti un attacco da parte di hacker sconosciuti.

Oltre 1,5 Tbyte di dati sono stati rubati a seguito della violazione e, tra questi, c'è un lungo e succoso elenco di spoiler relativi ai prossimi episodi dell'attuale stagione della serie nata dai libri di George R. R. Martin.

A venir rubati non sono stati episodi interi, ma script e indiscrezioni sugli avvenimenti che accadranno nelle puntate che ancora devono essere trasmesse.

L'attacco è avvenuto domenica e i suoi autori hanno avuto l'idea di annunciarlo alla stampa, inviando un'email a diversi servizi di informazione proprio mentre avveniva.

«Saluti a tutta l'umanità» si legge nell'email. «È in corso il più grande furto dell'era del cyberspazio. Come si chiama? Oh, mi sono dimenticato di dirlo. Si chiama HBO e Il trono di spade...!!!!».

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4272 voti)
Leggi i commenti (10)

Curiosamente, i file sottratti non sono stati messi a disposizione tramite i normali circuiti peer to peer. Invece è stato creato un sito apposito, Winter leak, che ospita tutto il materiale.

Oltre agli script relativi al terzo e quarto episodio della settima stagione de Il Trono di Spade, il sito ospita episodi di Bailers, Room 104, Barry e Insecure.

HBO, dal canto proprio, ha confermato l'avvenuta violazione della propria rete interna definendola «un cyber incidente», ma non si è sbilanciata circa le informazioni che sono state sottratte.

Ovviamente, le indagini per l'individuazione dei responsabili sono già iniziate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2375 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics