Le 50 parole più cercate dai pirati nel 2015

Spopola l'ormai defunto YIFI, sinonimo di qualità, ma non possono mancare Game of Thrones e Star Wars.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2016]

pirateria 2015

Nonostante gli sforzi delle varie associazioni antipirateria, l'anno che si è appena concluso ha visto il fenomeno dei download illegali continuare imperterrito, pur con la perdita di alcuni gruppi noti di releaser, come YIFI/YTS.

Gruppi come YIFI rappresentano una sorta di garanzia per i contenuti che ci si appresta a scaricare, ossia la certezza che il file avrà video di buona qualità e audio all'altezza.

Non sorprende quindi che proprio YIFI sia stata la parola più cercata sui siti Torrent nel corso del 2015, come la classifica elaborata da TorrentFreak dimostra, e che al secondo posto ci sia NeZu, ossia un altro gruppo specializzato nel rilasciare film pirata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1675 voti)
Tutto in effetti si può dire dei pirati tranne che negare la loro attenzione verso la qualità: non a caso, infatti, ai primi posti della classifica ci sono termini come 1080p, YIFI 720p e YIFI 1080p.

Solo a partire dalla settima posizione si iniziano a incontrare chiavi di ricerca che hanno a che fare direttamente con i contenuti, e la prima è Game of Thrones: la popolare serie TV ha non a caso vinto la palma di più piratata del 2015.

Qui sotto, ecco la classifica completa dei 50 termini più cercati dai pirati sui siti di Torrent nel 2015.

1. yify
2. nezu
3. 2015
4. hindi
5. 1080p
6. yify 720p
7. game of thrones
8. yify 1080p
9. ripsalot
10. the walking dead
11. 3d
12. french
13. discography
14. tamil
15. 2014
16. the big bang theory
17. telugu
18. ita
19. hindi 2015
20. nl
21. malayalam
22. android
23. the flash
24. movies
25. arrow
26. flac
27. star wars
28. the blacklist
29. fifty shades of grey
30. gotham
31. walking dead
32. interstellar
33. batman
34. mac
35. insurgent
36. wwe
37. telugu 2015
38. mad max
39. fast and furious 7
40. jurassic world
41. avengers
42. sword coast legend
43. american sniper
44. gta v
45. dual audio hindi
46. vikings
47. lynda
48. apk
49. avengers age of ultron
50. ettv

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ma come si fa a capire che la ricerca la fa un pirata ? La statistica è fatta sulle ricerche con Google o con qualche altro motore ? Se sono io a cercare su Google la parola yify sono contato tra i pirati solo perché l'ho cercata ? Capisco la necessità e l'utilità di fare le statistiche ma mi pare ci siano poche informazioni per... Leggi tutto
11-1-2016 19:21

manca "sexy"... strano
11-1-2016 17:42

Ita al 18° posto :lol:
10-1-2016 10:21

{lombardo}
E' divertente vedere come le prede si identifichino con la visione dei predatori, e chiamino se stesse "pirati", aiutate e spinte in questo dal V potere. Assomiglia, su larga scala e in modo meno nefasto ma molto più duraturo, all'esperimento di Stanford del '71 (link)
8-1-2016 15:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3285 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics