Niente pace per TIM

L'ipotesi che Vivendi esca da TIM e che ci sia un nuovo spezzatino telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2024]

Fibercop, che dal 1 luglio scorso possiede e gestisce la Rete che fu di TIM, ha un futuro: è controllata dal fondo KKR ma ha un forte presidio del governo diretto e indiretto. Dopo essersi data una governance nuova con Sarmi e Ferraris al vertice, sta procedendo a un nuovo piano di investimenti.

E la restante TIM? Si fa strada l'ipotesi che la necessaria fuoriuscita di Vivendi, che non ha accettato la separazione della Rete e la sua vendita (non è più presente nel consiglio di amministrazione di TIM) possa portare a nuove ristrutturazione organizzative.

TIM oggi vive grazie ai proventi delle attività brasiliane, sempre buoni, e delle attività business. Ma vendere queste parti potrebbe risarcire in parte Vivendi dell'investimento fatto, finora in perdita, e allettare nuovi investitori speculativi.

Il dissezionamento e la vendita di ciò che resta di TIM - che era la più grande impresa italiana con l'uscita dal mercato brasiliano - sarà accettato dal Governo Meloni? Governo che è pure presente, attraverso la Cassa Depositi e Prestiti, nel capitale di Tim.

Il problema occupazionale potrebbe diventare a questo punto drammatico, esaurito lo stock di dipendenti che hanno potuto accedere a forme di pensionamento anticipato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
TIM, dalla privatizzazione alla semi-nazionalizzazione

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Concordo, in un modo normale è così che dovrebbe andare, ma noi non siamo in un mondo normale già da tempo - e le vicende precedenti prorpio di Telecom prima e TIM poi direi che ce lo confermano - quindi qualche dubbio che finisca così ce l'ho. Leggi tutto
31-8-2024 16:45

Personalmente, per la linea internet di casa, di operatori ne ho passati parecchi ma, dal punto di vista tecnico e di prestazioni, TIM si è sempre dimostrato il migliore quindi, dal mio punto di vista non è così male. Leggi tutto
31-8-2024 16:42

E questo che vorrebbe dire? Perché se un tecnico TIM viene mandato a risolvere un guasto TIM dovrebbe suggerire di passare a TIM? Perché è questo che sembra tu stia affermando. Leggi tutto
29-8-2024 07:40

Non c'è nessun motivo che TIM venda le attività Brasiliane per ripagare Vivendi, poiché qui c'è un colossale errore di concetto; le azioni sono capitale di rischio, se un azionista vuole uscire, vende le sue azioni sul mercato e se il mercato gli da meno di quanto lui ha speso per acquistarle realizza una perdita. :x Non sta scritto da... Leggi tutto
28-8-2024 20:22

Difficile far peggio credimi. Ho sentito con le mie orecchie tecnici inviati a risolvere un guasto dire che se il cliente fosse passato a TIM non avrebbe avuto quel problema (giusto per dirne una). In realtà TIM è stato solo una zavorra alle telecomunicazioni in Italia. By(t)e
28-8-2024 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3079 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics