Il piano Merlyn, ovvero la liquidazione di Tim

Il fondo di investimento propone un piano alternativo: vendere tutto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2024]

tim merlyn vendere tutto
Foto di Sam Loyd.

La vicenda della prossima assemblea degli azionisti Tim si fa sempre più complicata. Sulla scena il fondo Merlyn vuole proporre una sua lista alternativa per il Consiglio di amministrazione a quella che l'attuale CdA aveva approvato e che prevede la conferma di Pietro Labriola come amministratore delegato.

Soprattutto Merlyn prevede un piano alternativo a quello di Labriola e senza più la necessità di un intervento pubblico da parte del Ministero dell'Economia e della Cassa Depositi e Prestiti: un piano alternativo radicale e finale.

Merlyn propone di vendere certamente NetCo, cioè la rete Tim, al fondo Kkr, che ha formalizzato la propria offerta di acquisto; aggiunge però anche la volontà di alienare contemporaneamente pure la SerCo, la società dei servizi per i clienti consumer di telefonia fissa e mobile. <

Non solo: ipotizza anche di mettere sul mercato il 66% di Tim Brasil. A questo punto all'azienda rimarrebbe soltanto Tim Enterprise, la divisione per le imprese e i servizi digitali, che verrebbe ribattezzata Telecomitalia.

Questo piano, che era già stato rifiutato dal Governo nell'autunno 2023, viene rilanciato sperando di incontrare i favori dell'azionariato a partire dall'azionista di maggioranza Vivendi, che non vuole saperne di sostenere Labriola e il suo piano. In pratica si tratterebbe di liquidare completamente Tim, cercando di tirarsene fuori al più presto e mettendo subito le mani sui maggiori dividendi.

Il piano Merlyn è stato prontamente bocciato da tutti i sindacati, questa volta unitariamente, che chiedono al governo di bocciarlo ancora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
TIM chiude per sempre il servizio TimMusic
Cabine telefoniche, addio per sempre
Tempi durissimi per i lavoratori delle Telco
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tim, gli azionisti vogliono una rete unica per la fibra
Tim, i piccoli azionisti vogliono la fibra ma l'azienda pensa al 5G

Commenti all'articolo (5)

Ed è nell'ultimo punto che ci sarà da spendere e non poco anche se, comunque, la tua idea sembra l'unica opzione intelligente da attuare. Leggi tutto
30-3-2024 15:19

Idea peregrina ma non più di tanto. A mio avviso lo scorporo della rete è fondamentale, ma quello è anche l'unico asset di valore di quell'azienda (e il motivo per il quale ancora non è fallita). I dipendenti saranno anche pochi, ma l'indotto è inquantificabile. By(t)e
27-3-2024 11:26

Più che bocciarlo questo piano, visto il valore attuale del titolo TIM, al governo gli converrebbe fare un balzo in avanti e comprarsi tutta la TIM! :shock: e stata privatizzata per 50 miliardi di euro ed ora la puoi riacquistare per meno del dieci per cento del suo valore? :viva: in più nel 1997 aveva 140.000 dipendenti ed ora gli ne... Leggi tutto
27-3-2024 09:59

{ortica}
Già, quella di Tim, comunque vada, sarà un liquidazione, in tutti i sensi. Sindacati o meno, tanto ormai sono solo bravi a burocratizzare a più non posso le loro strutture, e i dirigenti ad alzarsi gli stipendi, pagati dai lavorari.
26-3-2024 09:24

{Sergio}
Le abbiamo già viste le ventite (svendite) di TIM e i riacquisti......
25-3-2024 13:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5357 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics