Il piano Merlyn, ovvero la liquidazione di Tim

Il fondo di investimento propone un piano alternativo: vendere tutto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2024]

tim merlyn vendere tutto
Foto di Sam Loyd.

La vicenda della prossima assemblea degli azionisti Tim si fa sempre più complicata. Sulla scena il fondo Merlyn vuole proporre una sua lista alternativa per il Consiglio di amministrazione a quella che l'attuale CdA aveva approvato e che prevede la conferma di Pietro Labriola come amministratore delegato.

Soprattutto Merlyn prevede un piano alternativo a quello di Labriola e senza più la necessità di un intervento pubblico da parte del Ministero dell'Economia e della Cassa Depositi e Prestiti: un piano alternativo radicale e finale.

Merlyn propone di vendere certamente NetCo, cioè la rete Tim, al fondo Kkr, che ha formalizzato la propria offerta di acquisto; aggiunge però anche la volontà di alienare contemporaneamente pure la SerCo, la società dei servizi per i clienti consumer di telefonia fissa e mobile. <

Non solo: ipotizza anche di mettere sul mercato il 66% di Tim Brasil. A questo punto all'azienda rimarrebbe soltanto Tim Enterprise, la divisione per le imprese e i servizi digitali, che verrebbe ribattezzata Telecomitalia.

Questo piano, che era già stato rifiutato dal Governo nell'autunno 2023, viene rilanciato sperando di incontrare i favori dell'azionariato a partire dall'azionista di maggioranza Vivendi, che non vuole saperne di sostenere Labriola e il suo piano. In pratica si tratterebbe di liquidare completamente Tim, cercando di tirarsene fuori al più presto e mettendo subito le mani sui maggiori dividendi.

Il piano Merlyn è stato prontamente bocciato da tutti i sindacati, questa volta unitariamente, che chiedono al governo di bocciarlo ancora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
TIM chiude per sempre il servizio TimMusic
Cabine telefoniche, addio per sempre
Tempi durissimi per i lavoratori delle Telco
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tim, gli azionisti vogliono una rete unica per la fibra
Tim, i piccoli azionisti vogliono la fibra ma l'azienda pensa al 5G

Commenti all'articolo (5)

Ed è nell'ultimo punto che ci sarà da spendere e non poco anche se, comunque, la tua idea sembra l'unica opzione intelligente da attuare. Leggi tutto
30-3-2024 15:19

Idea peregrina ma non più di tanto. A mio avviso lo scorporo della rete è fondamentale, ma quello è anche l'unico asset di valore di quell'azienda (e il motivo per il quale ancora non è fallita). I dipendenti saranno anche pochi, ma l'indotto è inquantificabile. By(t)e
27-3-2024 11:26

Più che bocciarlo questo piano, visto il valore attuale del titolo TIM, al governo gli converrebbe fare un balzo in avanti e comprarsi tutta la TIM! :shock: e stata privatizzata per 50 miliardi di euro ed ora la puoi riacquistare per meno del dieci per cento del suo valore? :viva: in più nel 1997 aveva 140.000 dipendenti ed ora gli ne... Leggi tutto
27-3-2024 09:59

{ortica}
Già, quella di Tim, comunque vada, sarà un liquidazione, in tutti i sensi. Sindacati o meno, tanto ormai sono solo bravi a burocratizzare a più non posso le loro strutture, e i dirigenti ad alzarsi gli stipendi, pagati dai lavorari.
26-3-2024 09:24

{Sergio}
Le abbiamo già viste le ventite (svendite) di TIM e i riacquisti......
25-3-2024 13:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1303 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics