Il fondo di investimento propone un piano alternativo: vendere tutto.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2024]
La vicenda della prossima assemblea degli azionisti Tim si fa sempre più complicata. Sulla scena il fondo Merlyn vuole proporre una sua lista alternativa per il Consiglio di amministrazione a quella che l'attuale CdA aveva approvato e che prevede la conferma di Pietro Labriola come amministratore delegato.
Soprattutto Merlyn prevede un piano alternativo a quello di Labriola e senza più la necessità di un intervento pubblico da parte del Ministero dell'Economia e della Cassa Depositi e Prestiti: un piano alternativo radicale e finale.
Merlyn propone di vendere certamente NetCo, cioè la rete Tim, al fondo Kkr, che ha formalizzato la propria offerta di acquisto; aggiunge però anche la volontà di alienare contemporaneamente pure la SerCo, la società dei servizi per i clienti consumer di telefonia fissa e mobile. <
Non solo: ipotizza anche di mettere sul mercato il 66% di Tim Brasil. A questo punto all'azienda rimarrebbe soltanto Tim Enterprise, la divisione per le imprese e i servizi digitali, che verrebbe ribattezzata Telecomitalia.
Questo piano, che era già stato rifiutato dal Governo nell'autunno 2023, viene rilanciato sperando di incontrare i favori dell'azionariato a partire dall'azionista di maggioranza Vivendi, che non vuole saperne di sostenere Labriola e il suo piano. In pratica si tratterebbe di liquidare completamente Tim, cercando di tirarsene fuori al più presto e mettendo subito le mani sui maggiori dividendi.
Il piano Merlyn è stato prontamente bocciato da tutti i sindacati, questa volta unitariamente, che chiedono al governo di bocciarlo ancora.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator