Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte

Oggi abbiamo le tariffe più basse d’Europa ma dopo la vendita della Rete TIM rischiamo un brusco aumento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2023]

Dai 18 ai 21 miliardi di euro per acquistare la Rete TIM: sono i valori delle due offerte che gareggiano, una del fondo KKR, l'altra della cordata guidata dalla finanziaria pubblica Cassa Depositi e Prestiti. Per gli azionisti francesi di maggioranza di Vivendi sono comunque insufficienti e sono pronti a mettersi di traverso nell'assemblea degli azionisti e con un lungo e gravoso contenzioso legale.

Gli azionisti di maggioranza contestano anche il super premio che l'attuale amministratore delegato Labriola potrebbe riscuotere in caso di apprezzamento del titolo che arriverebbe facilmente dopo la conclusione della vendita.

Il rischio non è solo per la parte di TIM, la SerCo dei servizi che rimarrebbe con dieci miliardi di debito ed esuberi di personale che nemmeno la nuova ondata di pensionamenti anticipati già messa in cantiere e operativa può smaltire.

Un'operazione finanziaria di queste dimensioni non può non portare, anche in tempi brevi, a un feroce innalzamento delle tariffe Internet che oggi sono fra le più basse in Europa ma che rapidamente potrebbero innalzarsi senza che la concorrenza possa attenuarne l'impatto, essendo più che altro concorrenza fra gestori di servizi che usano e accedono a una stessa Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Murdock}
Purtroppo delle 2 reti credo che come qualita' rimanga solo quella di Openfiber, Tim non investe piu' da tanto, specialmente nei centri piu piccoli e nell'hinterland! nei nuovi quartieri vedo sempre piu' splittaggi di linee invece che una nuova soluzione, il mio vicino ha appena attivato una linea (su una chiostrina... Leggi tutto
24-4-2023 09:07

penso che volevi dire poco renumerative, poiché essendo poco densamente abitate, il costo dell'infrastruttura non sarebbe poi compensato dai nuovi contratti. Leggi tutto
23-4-2023 15:24

Veramente che siamo una repubblica delle banane sono oramai decine e decine di anni, e in passato, più che nazione potente e rispettata, eravamo solo un caposaldo nel Mediterraneo per NATO e USA contro l'espansionismo sovietico, oggi neppure più quello... Detto ciò i disastri della privatizzazione selvaggia all'italiana continuano a... Leggi tutto
23-4-2023 11:19

{Cippa}
Preg.mo {argai} Mi duole di comunicarle che l'Italia ha subito un ulteriore downgrade. Da repubblica delle banane a protettorato dei cetrioli. Si prepari per tempo.
22-4-2023 21:24

In realtà una rete unica non è un errore a prescindere se, come adesso, è sottoposta ad un ente di controllo. Vedasi, ad esempio, la rete unica ferroviaria, autostradale o la rete elettrica. E l'antitrust non ha molto da dire. L'alternativa è lo spreco di investimenti: se ho due reti, è probabile che nelle zone più remunerative ci... Leggi tutto
22-4-2023 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2931 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics