Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte

Oggi abbiamo le tariffe più basse d’Europa ma dopo la vendita della Rete TIM rischiamo un brusco aumento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2023]

Dai 18 ai 21 miliardi di euro per acquistare la Rete TIM: sono i valori delle due offerte che gareggiano, una del fondo KKR, l'altra della cordata guidata dalla finanziaria pubblica Cassa Depositi e Prestiti. Per gli azionisti francesi di maggioranza di Vivendi sono comunque insufficienti e sono pronti a mettersi di traverso nell'assemblea degli azionisti e con un lungo e gravoso contenzioso legale.

Gli azionisti di maggioranza contestano anche il super premio che l'attuale amministratore delegato Labriola potrebbe riscuotere in caso di apprezzamento del titolo che arriverebbe facilmente dopo la conclusione della vendita.

Il rischio non è solo per la parte di TIM, la SerCo dei servizi che rimarrebbe con dieci miliardi di debito ed esuberi di personale che nemmeno la nuova ondata di pensionamenti anticipati già messa in cantiere e operativa può smaltire.

Un'operazione finanziaria di queste dimensioni non può non portare, anche in tempi brevi, a un feroce innalzamento delle tariffe Internet che oggi sono fra le più basse in Europa ma che rapidamente potrebbero innalzarsi senza che la concorrenza possa attenuarne l'impatto, essendo più che altro concorrenza fra gestori di servizi che usano e accedono a una stessa Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Murdock}
Purtroppo delle 2 reti credo che come qualita' rimanga solo quella di Openfiber, Tim non investe piu' da tanto, specialmente nei centri piu piccoli e nell'hinterland! nei nuovi quartieri vedo sempre piu' splittaggi di linee invece che una nuova soluzione, il mio vicino ha appena attivato una linea (su una chiostrina... Leggi tutto
24-4-2023 09:07

penso che volevi dire poco renumerative, poiché essendo poco densamente abitate, il costo dell'infrastruttura non sarebbe poi compensato dai nuovi contratti. Leggi tutto
23-4-2023 15:24

Veramente che siamo una repubblica delle banane sono oramai decine e decine di anni, e in passato, più che nazione potente e rispettata, eravamo solo un caposaldo nel Mediterraneo per NATO e USA contro l'espansionismo sovietico, oggi neppure più quello... Detto ciò i disastri della privatizzazione selvaggia all'italiana continuano a... Leggi tutto
23-4-2023 11:19

{Cippa}
Preg.mo {argai} Mi duole di comunicarle che l'Italia ha subito un ulteriore downgrade. Da repubblica delle banane a protettorato dei cetrioli. Si prepari per tempo.
22-4-2023 21:24

In realtà una rete unica non è un errore a prescindere se, come adesso, è sottoposta ad un ente di controllo. Vedasi, ad esempio, la rete unica ferroviaria, autostradale o la rete elettrica. E l'antitrust non ha molto da dire. L'alternativa è lo spreco di investimenti: se ho due reti, è probabile che nelle zone più remunerative ci... Leggi tutto
22-4-2023 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2483 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics