Il giorno di Android Oreo

Debutta stasera l'ottava versione del sistema di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2017]

android oreo 21 agosto

Quanti aspettano le nuove versioni di Android con la stessa emozione di un bambino che sogna l'arrivo di Babbo Natale possono rilassarsi: l'attesa è finita.

Oggi Google rivela Android O, ottava versione del sistema operativo del robottino verde, il cui nome in codice è Oreo.

Continua così la tradizione di assegnare alle varie edizioni di Android nomi di dolci, nonostante Google stessa durante la fase beta avesse seminato qualche falso indizio lasciando intendere che volesse scegliere Octopus come nickname di Android 8.

La presentazione ufficiale avverrà alle 20.40 di questa sera, in coincidenza con l'eclissi di sole che sarà visibile dai soli Stati Uniti.

Il legame con l'evento astronomico è stato sfruttato per l'ultimissimo teaser pubblicato sul sito ufficiale di Android.

Al di là dei particolari curiosi o interessanti, ciò che preme agli utenti è l'introduzione di nuove funzioni o il miglioramento di quelle esistenti, di cui abbiamo potuto avere un'anteprima già a marzo.

La prima e più evidente caratteristica di Android O è il rinnovato pannello delle notifiche, che introduce i Notification Channels per organizzare le notifiche stesse per categorie e app.

Grossi cambiamenti ci sono anche sul fronte della gestione delle finestre: debutta la funzione picture in picture che permette di avere a schermo più finestre contemporaneamente sia su smartphone che su tablet.

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4201 voti)
Leggi i commenti (10)

Inoltre con Android O spuntano un'inedita modalità di sovrapposizione e il supporto alle funzionalità multi-display, per poter eseguire attività su schermi esterni.

Sempre per quanto riguarda l'aspetto, ricordiamo che con Android 8 si possono usare le icone adattive, che possono assumere forme diverse a seconda dell'interfaccia.

Non possiamo non citare i miglioramenti apportati alla gestione dell'energia, con l'introduzione dei limiti automatici posti alle attività che si possono svolgere in background, in modo da salvaguardare la durata della batteria.

Android O sarà subito disponibile per gli smartphone Google Pixel e Google Nexus, e successivamente i vari produttori lo distribuiranno sui modelli più recenti della propria gamma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{ing travers}
"Quanti aspettano le nuove versioni di Android con la stessa emozione di un bambino che sogna l'arrivo di Babbo Natale". Purtroppo abbiamo capito che sono una maggioranza. Altro che Big Brother, questo è un mondo ideale per il mago Zurlì. Un mondo di bambocci nel corpo di adulti.
31-8-2017 22:00

Sono proprio curioso di vedere quanto ci vorrà ad averlo sul mio Nexus...
24-8-2017 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2304 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics