Il giorno di Android Oreo

Debutta stasera l'ottava versione del sistema di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2017]

android oreo 21 agosto

Quanti aspettano le nuove versioni di Android con la stessa emozione di un bambino che sogna l'arrivo di Babbo Natale possono rilassarsi: l'attesa è finita.

Oggi Google rivela Android O, ottava versione del sistema operativo del robottino verde, il cui nome in codice è Oreo.

Continua così la tradizione di assegnare alle varie edizioni di Android nomi di dolci, nonostante Google stessa durante la fase beta avesse seminato qualche falso indizio lasciando intendere che volesse scegliere Octopus come nickname di Android 8.

La presentazione ufficiale avverrà alle 20.40 di questa sera, in coincidenza con l'eclissi di sole che sarà visibile dai soli Stati Uniti.

Il legame con l'evento astronomico è stato sfruttato per l'ultimissimo teaser pubblicato sul sito ufficiale di Android.

Al di là dei particolari curiosi o interessanti, ciò che preme agli utenti è l'introduzione di nuove funzioni o il miglioramento di quelle esistenti, di cui abbiamo potuto avere un'anteprima già a marzo.

La prima e più evidente caratteristica di Android O è il rinnovato pannello delle notifiche, che introduce i Notification Channels per organizzare le notifiche stesse per categorie e app.

Grossi cambiamenti ci sono anche sul fronte della gestione delle finestre: debutta la funzione picture in picture che permette di avere a schermo più finestre contemporaneamente sia su smartphone che su tablet.

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4272 voti)
Leggi i commenti (10)

Inoltre con Android O spuntano un'inedita modalità di sovrapposizione e il supporto alle funzionalità multi-display, per poter eseguire attività su schermi esterni.

Sempre per quanto riguarda l'aspetto, ricordiamo che con Android 8 si possono usare le icone adattive, che possono assumere forme diverse a seconda dell'interfaccia.

Non possiamo non citare i miglioramenti apportati alla gestione dell'energia, con l'introduzione dei limiti automatici posti alle attività che si possono svolgere in background, in modo da salvaguardare la durata della batteria.

Android O sarà subito disponibile per gli smartphone Google Pixel e Google Nexus, e successivamente i vari produttori lo distribuiranno sui modelli più recenti della propria gamma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{ing travers}
"Quanti aspettano le nuove versioni di Android con la stessa emozione di un bambino che sogna l'arrivo di Babbo Natale". Purtroppo abbiamo capito che sono una maggioranza. Altro che Big Brother, questo è un mondo ideale per il mago Zurlì. Un mondo di bambocci nel corpo di adulti.
31-8-2017 22:00

Sono proprio curioso di vedere quanto ci vorrà ad averlo sul mio Nexus...
24-8-2017 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilità di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttività e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1421 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics