Windows 10 festeggia i 600 milioni di utenti

Ma Windows 7 è ancora il più usato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2017]

windows 10 600 milioni 7

È un po' agrodolce il traguardo che oggi Microsoft si trova a festeggiare: il lato positivo è che, secondo i dati ufficiali, Windows 10 è adesso installato su ben 600 milioni di dispositivi.

Il lato meno positivo è che ci sono voluti quasi sette mesi per guadagnare 100 milioni di utenti: più tempo di quanto avrebbe desiderato Microsoft, che sperava di arrivare al miliardo più velocemente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1310 voti)
Leggi i commenti (2)
Windows 10 deve d'altra parte battersi contro la concorrenza interna: Windows 7, il cui supporto è ancora attivo, continua ad avere un quota di mercato più alta e costituita da fedelissimi.

Secondo i dati di NetMarketShare, infatti, gli utenti di Windows 10 costituiscono il 31,95% del mercato, mentre quelli di Windows 7 tuttora sono il 43,12%.

Il divario si va dunque riducendo, ma con un passo che, seppur inarrestabile, non è quello di una marcia trionfale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Concordo SverX, concordo... :wink:
11-12-2017 18:48

se è per questo non si trovano neanche più fondi con Windows 8/8.1... ma questa onestamente è una fortuna ;) Leggi tutto
11-12-2017 10:45

Quoto! Ed è proprio il motivo del progredire assai lento di W10 decisamente mooooolto più lento di quanto non fosse nei piani di M$. Leggi tutto
9-12-2017 15:14

Zio_LoneWolf mi fai venire in mente il mio utonto preferito del forum, che nel tentativo di assimilare parte di ciò che gli ho spiegato ha capito che W10 è parte integrata, o meglio "scolpita" sul bios uefi... :lol: :lol: :roll: Che poi, qualcosa di "scolpito" sull'uefi ce l'ha...il product key...ma non diciamolo... Leggi tutto
4-12-2017 17:36

@SverX: verissimo quello che dici, ma in genere l'utonto quadratico medio crede che il sistema operativo sia scolpito nel PC, e si tiene quello che si ritrova. Ma dato che ormai - a parte fondi di magazzino in esaurimento - Windows 7 non è più fornito come OEM, Windows X non può che incrementare la sua base di utenza. Credo che se gli... Leggi tutto
4-12-2017 15:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2300 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics