L'auto che legge nel pensiero e anticipa le azioni del guidatore

L'ha inventata Nissan.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2018]

Nissan Brain to Vehicle

Nell'attesa che i veicoli a guida completamente automatica diventino realtà, Nissan ha ideato una tecnologia assistiva che riduce i tempi di reazione degli autisti grazie alla lettura del pensiero.

La tecnologia in questione è stata soprannominata Brain-to-Vehicle (B2V) e sarà presentata con tutti gli onori al Computer Electronic Show di Las Vegas, che avrà inizio il 9 gennaio: in quell'occasione potrà essere "toccata con mano" grazie a dei simulatori.

Grazie a un'interfaccia neurale, l'auto intuisce le intenzioni del guidatore prima ancora che egli possa muovere un muscolo e agisce per conto suo, riducendo quindi i tempi di reazione di un lasso variabile tra 0,2 e 0,5 secondi.

Può non sembrare molto, ma se per esempio pensiamo a qualunque situazione che imponga la necessità di frenare all'improvviso, ogni frazione di secondo guadagnata può tradursi in una vita salvata.

Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2706 voti)
Leggi i commenti (17)

Il sistema è in grado non solo di gestire i freni, ma anche di utilizzare l'acceleratore o anticipare le curve, captando ciò che il guidatore sta per fare e intervenendo con i sistemi automatici.

Non è ancora finita: la tecnologia B2V è stata sviluppata anche per adeguare l'auto e l'ambiente circostante alle condizioni del guidatore.

Secondo Nissan è possibile per esempio rilevare eventuali malesseri e alterare il modo in cui il veicolo si comporta per adeguarsi alle aspettative del padrone umano, o addirittura arrivare a usare la realtà aumentata per per rendere l'ambiente circostante più sicuro per la guida.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sull'adeguarsi della tecnologia non ho molti dubbi, a parte l'efficacia del sistema ancora tutta da dimostrare, è quello che il sistema è stato progettato per fare. Ho seri dubbi invece sulla possibilità che la tecnologia possa adeguare l'ambiente circostante, forse monitorarlo per poi calibrare meglio le sue reazioni basandole anche... Leggi tutto
5-1-2018 14:50

Penso che la parte piu' complessa sia separare il pensiero relativo alla guida (sto' per frenare) dai pensieri trasversali (devo passare a prendere il figlio a scuola, che gnoc***, ecc). Perche' nessuno, mentre guida, e' concentrato al 100% sulla guida.
4-1-2018 16:25

Magari un giorno la cosa migliorerà, in realtà ci spero proprio.
4-1-2018 16:19

Dopo un lungo training può funzionare su una specifica persona, la stessa del training, su alcune persone va meglio e altre peggio, ci sono molti falsi (quando l'azione è automatizzata dal cervelletto ad esempio) e non ci sono prove allo stato attuale che si possa leggere il cervello senza un casco con diretto contatto al cuoio.... Leggi tutto
4-1-2018 16:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4022 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics