iPhone, arriva l'opzione che disattiva il rallentamento delle vecchie batterie

È in iOS 11.3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2018]

iphone batteria prestazioni

Come aveva promesso, dopo aver fatto arrabbiare un po' tutti gli utenti di iPhone sparsi in giro per il globo per la storia del rallentamento artificiale, Apple ha preparato la soluzione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4892 voti)
Leggi i commenti (11)
Nella beta 2 di iOS 11.3 è già presente l'opzione che permette di disattivare la riduzione delle prestazioni, posta all'interno della sezione Battery Health (nella traduzione sarà probabilmente Salute della batteria o Stato della batteria) nella scheda Battery (Batteria).

Lì è presente un indicatore che mostra l'attuale Capacità Massima della batteria, ossia la percentuale di carica ancora utilizzabile dall'iPhone rispetto a quant'era nuovo e una sezione chiamata Peak Performance Capacity.

Qui si trova un messaggio che cambia a seconda della condizione della batteria. Se tutto funziona normalmente, iOS informa l'utente che la batteria è in grado di supportare l'erogazione del massimo delle prestazioni.

Se invece la batteria comincia a invecchiare, iOS spiega che è stata applicata automaticamente la riduzione delle prestazioni per evitare conseguenze spiacevoli: una batteria che non è in grado di alimentare l'iPhone quando esso deve eseguire compiti intensi può infatti causare lo spegnimento dello smartphone stesso.

ios battery health

Chi non ama questa presa di posizione predefinita può semplicemente disattivare questa funzionalità tramite l'apposito pulsante Disable (Disabilita): in questo caso le prestazioni non saranno mai menomate, ma non è da escludere che l'iPhone si spenga all'improvviso qualora gli venga chiesto un impegno troppo gravoso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@opus Non capisco a chi ti riferisci quando scrivi: In ogni caso vorrei segnalarti che io non ho mai usato uno smartphone Apple ma uso smartphone Android da quando uscì il Motorola Milestone - quindi fine 2009 - e non ho mai avuto problemi di blocchi anomali e, di conseguenza, non ho mai avuto la necessità di spulciare fra i vari... Leggi tutto
18-2-2018 16:06

{opus}
Mi spiace di essere uno di quelli che contribuisce a farti venire i brividi, ma tutto ciò che chiedo è di avere un device che quando occorre funzione senza troppe pippe... Son passato alla mela proprio perchè stanco di dover cercare tra mille forum la soluzione ad un telefono che va in blocco per mille motivi. Certo... Leggi tutto
12-2-2018 19:20

In sostanza: Ci hanno provato Gli è andata male Ci hanno fatto vedere quanto sono bravi e ligi In ogni caso un altra figura di palta della quale ai fanboy non può fregare di meno... che bel mondo. :incupito:
10-2-2018 19:27

{bela sugosi}
Che storture micidiali; batterie che non si possono cambiare. E utenti che accettano questo. E patch per ovviare al problema, e patch per ovviare alla patch, ripristinando il problema. Mi vengono i brividi a pensare che ci sono milioni di persone che accettano tutto questo.
8-2-2018 22:03

Sicuramente per quelli che possono effettuare l'aggiornamento a iOS 11. Poi in teoria Apple potrebbe decidere di inserire la stessa funzione in versioni più vecchie di iOS, ma credo sia improbabile.
8-2-2018 17:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3679 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics