I sacchetti biodegradabili fatti con le alghe: si possono anche mangiare



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2018]

sacchetto alghe commestibile

Il problema costituito dai sacchetti e in generale dagli imballaggi di plastica è noto e sentito: praticamente indistruttibili, sono un potente inquinante e finiscono con l'ammassarsi negli oceani. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8812 voti)
Leggi i commenti (23)
Per questo motivo nel corso degli anni sono state sviluppate delle alternative più adatte all'ambiente, con vari gradi di biodegradabilità.

L'indonesiana Evoware ha fatto però un ulteriore - e importante - passo in avanti: ha creato degli imballaggi che non soltanto sono biodegradabili, ma si possono addirittura mangiare.

Il segreto sta nel materiale di partenza utilizzato: le alghe, alcune varietà delle quali sono dopotutto considerate commestibili da secoli e fanno parte dell'alimentazione di diversi popoli.

L'imballaggio di Evoware è biodegradabile al 100% e ha una vita media di due anni; può essere stampato e anche termosaldato.

Evoware Seaweed

Una volta che ha esaurito il proprio compito può essere impiegato come fertilizzante naturale, ma può davvero anche essere semplicemente consumato, traendo così vantaggio dal suo contenuto in vitamine, fibre e minerali.

Di più: dato che è commestibile, può risparmiare la fatica di scartare certi prodotti.

Un hamburger avvolto in questo tipo di fogli protettivi può essere mangiato così com'è. Un piatto di noodle precotti può essere messo in acqua calda senza dover essere scartato preventivamente, come il video che riportiamo qui sotto dimostra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Anche senza bisogno di mangiarli il solo fatto di utilizzarli come fertilizzanti o, comunque, un tempo di decadimento nell'ambiente di 2 anni ne giustificherebbero il largo impiego. Ovviamente, come suggerito da @ilmanowar tutto dipende dalla competitività di costi con la plastica e, aggiungo io, anche dalla necessità che resistano... Leggi tutto
18-2-2018 11:13

sarà pure commestibile ... ma 'na bella carbonara n'è mejo ?
14-2-2018 13:25

Bella idea, proposta e riproposta in maniera simile, ma finché è più cara della plastica non sarà presa in seria considerazione. Ovviamente smette di essere commestibile quando è usata per separazione igienica, altrimenti viene meno il motivo per cui si usa un incarto o una busta di plastica.
14-2-2018 09:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2065 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics