Enel sospende sindacalista per tre giorni per un'email all'arcivescovo

Il delegato sindacale sospeso contestava la dirigenza con la posta aziendale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2018]

arcivescovo

L'arcivescovo di Brindisi si era recato in visita alla centrale Enel di Brindisi. Uno dei delegati Rsu, nonché dirigente di un sindacato minore, la Cisal Energia, gli ha scritto una email in cui accusava i dirigenti Enel di essere poco vicini ai valori cristiani, avendo punito, secondo lui ingiustamente, alcuni lavoratori. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (542 voti)
Leggi i commenti (11)
L'email è diventata di dominio pubblico ed Enel ha contestato formalmente al dipendente di averla scritta in orario di lavoro, utilizzando l'account di posta aziendale, nonché di aver usato toni eccessivi e offensivi nei confronti dei dirigenti, travisando i fatti.

Il delegato si è difeso sostenendo di aver scritto in qualità di rappresentante sindacale e avendo così esercitato il suo diritto; ma l'Enel gli ha inflitto la sanzione di tre giorni di sospensione non retribuita dal lavoro.

È andata meglio a un delegato Rsu di un'azienda tessile di Feltre, aderente alla Cgil: ha rilasciato un'intervista a una Tv locale in cui consigliava la proprietà dell'azienda a investire e innovare maggiormente.

La direzione gli ha contestato di aver danneggiato l'immagine dell'azienda e gli ha inflitto la più lieve sanzione dell'ammonizione scritta, contro cui la Cgil farà comunque ricorso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

In merito alla punizione più o meno ingiusta bisognerebbe conoscere i fatti per esprimere un giudizio ma accusare delle persone di essere poco vicine ai valori cristiani non vedo che valore possa avere a meno che questo signore non ritenga che i valori cristiani siano obbligatori per ricoprire il ruolo di dirigente in ENEL o che siano... Leggi tutto
24-3-2018 18:51

Il sindacalista voleva confessarsi con il vescovo, ma non avendo a disposizione un confessionale, lo ha fatto online con una mail. l'azienda è colpevole di discriminazione di un dipendente in base alle sue credenze religiose.
24-3-2018 18:00

{Carlo}
Non vale più il detto di un re: "Lasciateli dire purché mi lascino fare" ma l'atro: "Chi tocca la Milizia avrà del piombo". Mala tempora currunt!
22-3-2018 13:02

{Giuseppe}
Questa arroganza e tracotanza dei datori di lavoro è sempre più sfacciata. I lavoratori sono sotto attacco continuo.
22-3-2018 10:37

Mah... già il fatto che un arcivescovo debba andare a fare proselitismo in una centrale dell'ENEL mi lascia alquanto perplesso.. :roll: Il sindacalista ha perso tempo durante l'orario di lavoro per scrivere una mail esattamente come tutti gli altri lavoratori hanno perso tempo durante il loro orario di lavoro ad ascoltare le parole... Leggi tutto
22-3-2018 10:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3467 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics