Il bug in WhatsApp che permette agli utenti bloccati di importunarci



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2018]

whatsapp bug utenti bloccati

C'è un bug in WhatsApp che, anche se non riguarda un problema di sicurezza, rischia di essere davvero irritante per gli utenti: permette di aggirare il blocco imposto a certi utenti.

Come molti altri servizi, WhatsApp permette di bloccare certi utenti per non ricevere più alcun messaggio da loro: una volta bloccati, essi non potranno più contattarci né vedere le nostre attività. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Leggi i commenti (11)
Sfruttando il bug appena scoperto, però, tutto ciò viene vanificato, sia che si usi la versione per iOS sia che si usi la versione per Android, o anche WhatsApp Web su Pc.

I dettagli al momento sono scarsi, poiché WhatsApp Inc preferisce non divulgare troppe informazioni; pare tuttavia che la causa sia da ricercare nel funzionamento dei server di WhatsApp e non nei singoli client, e che non tutti gli utenti bloccati possano approfittare del bug per sfuggire alle maglie del blocco.

In attesa di saperne di più, chi dovesse iniziare a ricevere messaggi da persone che erano state bloccate, suggerisce di provare a sbloccare e bloccare nuovamente quell'utente.

Una soluzione alternativa, più radicale, prevede di rimuovere il contatto bloccato dalla Rubrica e configurare le impostazioni sulla privacy (Impostazioni -> Account -> Privacy) in maniera tale che in ogni voce sia selezionata la visibilità soltanto a I miei contatti. Quindi è anche bene silenziare la chat con il contatto bloccato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La cosa non chiara è se chi aggira il blocco lo fa a sua insaputa - ovvero senza azioni volontarie e diverse da quelle che normalmente si fanno per contattare o vedere e condividere attività - oppure se sono necessarie operazioni specifiche per aggirare il blocco. Resta quindi non chiaro se chiunque può aggirare questo blocco o se... Leggi tutto
27-5-2018 14:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1868 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics