Pixel 3 XL, sarà come l'iPhone X

ecco le prime immagini sfuggite in Rete



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2018]

Google Pixel 3 leaked

Sarà, se non proprio un clone, almeno un cugino perduto dell'iPhone X il Pixel 3 XL di Google, il cui debutto è atteso dopo l'estate.

Finora il gigante di Mountain View ha cercato di non lasciar trapelare alcuna informazione, ma alcune immagini sono sfuggite in Rete e così possiamo farci un'idea dell'aspetto.

Le fotografie di cui parliamo ritraggono quello che dovrebbe essere lo schermo di vetro del Pixel 3 e del Pixel 3 XL, posto a protezione del display sottostante.

La forma della versione del Pixel 3 XL è inequivocabilmente ispirata a quella dell'iPhone X: nella parte alta è infatti presente l'incavo per i sensori, intorno al quale si estende lo schermo che acquista così l'ormai nota e particolare forma "cornuta" dello smartphone di Apple.

Questa novità non è esattamente sorprendente: da tempo si sa che Android P supporterà gli schermi con quest'aspetto, ed era prevedibile che Google l'avrebbe scelto per il proprio modello di punta.

Per quanto riguarda i due "buchi" presenti nell'incavo, pare che siano destinati a ospitare una doppia fotocamera frontale o due altoparlanti: una scelta inedita, per gli smartphone di Google.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Leggi i commenti (12)

C'è anche la possibilità che un'eventuale doppia fotocamera frontale permetta di attivare il riconoscimento facciale per sbloccare lo smartphone: in questo caso la somiglianza con l'iPhone X si estenderebbe anche alla funzionalità.

Comunque sia, per ora conferme ufficiali non ci sono: nonostante le informazioni approdate in Internet, Google preferisce non sbilanciarsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Francamente dissento da questa rincorsa ad Apple a tutti i costi in primis per i prezzi ma anche per tutto il resto. Alcuni anni fa Google aveva veramente fatto qualcosa di diverso presentando i suoi smartphone (ottimo rapporto prezzo/prestazioni e sistema operativo essenziale e scalabile dall'utente), ora si sta massificando sempre di... Leggi tutto
3-6-2018 16:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2324 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics