Gmail con messaggi che si autodistruggono, Google: sarà obbligatoria per tutti

Non si potrà più tornare indietro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2018]

nuova Gmail obbligatoria

Alla fine di aprile Google ha lanciato una versione rinnovata di Gmail, con una nuova interfaccia e alcune funzioni inedite, come la modalità riservata che permette di inviare messaggi che si autodistruggono.

Attualmente, l'utilizzo della nuova Gmail è opzionale: i singoli utenti privati possono decidere di attivarla (ed eventualmente di tornare indietro), mentre per gli utenti aziendali della GSuite si tratta di aspettare che gli amministratori la attivino.

Com'era lecito e anche facile aspettarsi, la convivenza tra le due versioni di Gmail è destinata a non durare: a un certo punto Google costringerà tutti gli utenti ad adeguarsi al nuovo corso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3490 voti)
Leggi i commenti (6)
Non ci vorrà molto. Nel mese di luglio la nuova Gmail sarà a disposizione di tutti gli utenti del mondo, che potranno decidere se adottarla, se restare con la versione vecchia, oppure se provarla e poi tornare sui loro passi.

Quindi, 12 settimane dopo, ogni possibilità di scelta verrà revocata. Ciò significa che a ottobre la vecchia Gmail sarà definitivamente pensionata, e quella nuova diventerà l'unica disponibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

In realtà cambierà l'interfaccia ed alcune funzioni e, in più, ci sarà l'opzione di usare i messaggi che si autodistruggono, chi non li vuole usare non li userà. Il titolo mi sembra leggermente fuorviante, ad una lettura superficiale, si potrebbe supporre che con la nuova Gmail si possano mandare solo messaggi che si autodistruggono...... Leggi tutto
9-6-2018 14:01

Per quanto mi riguarda la nuova interfaccia è migliore, non ho fatto alcuno sforzo per abituarmi e ora noto tante piccole funzionalità che magari esistevano anche prima ma passavano inosservate. Forse è solo che presto maggiore attenzione...
8-6-2018 15:13

Ma se tanto a partire dal quarto mse successivo alla disponibilità mondiale hanno già deciso di attivare per tutti la nuova modalità, che senso hanno i tre mesi "opzionali"? Manco come rilevazione statistica di gradimento, giusto debugging a spese degli utenti, che comunque a questo punto dovrebbe essere già stato fatto. ... Leggi tutto
7-6-2018 08:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1995 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics