iPhone, chiusa la falla che permetteva alla polizia di accedere ai dati degli utenti

È lo stesso sistema usata dall'FBI nel caso del terrorista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2018]

apple falla iphone bloccati fbi lightning

I più attenti in materia di sicurezza ricorderanno la GrayKey, la "scatola nera" che permette di accedere ai contenuti degli iPhone anche se questi sono stati bloccati dai loro proprietari.

Venduta online, la GrayKey potrebbe essere il sistema usato dall'FBI per accedere all'iPhone del terrorista di San Bernardino, operazione per la quale Apple s'era a suo tempo rifiutata di intervenire garantendo l'accesso agli investigatori federali statunitensi.

Secondo il New York Times, presto la GrayKey e tutti i sistemi analoghi non funzioneranno più grazie a un aggiornamento che Apple si preparara a rilasciare per tutti gli iPhone.

L'idea è semplice quanto efficace: dopo l'aggiornamento, trascorsa un'ora dal blocco dell'iPhone l'utilizzo della porta Lightning sarà impedito per ogni operazione tranne la ricarica.

Non potendo più comunicare con il telefono, gli apparecchi come la GrayKey (che costa 15.000 dollari) diventeranno subito inutili, dato che il "grimaldello" da loro adoperato per l'accesso sarà deformato.

Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Leggi i commenti (4)

Dal punto di vista di Apple, tutto ciò non non viene certo fatto per mettere i bastoni tra le ruote alla polizia (o a eventuali malintenzionati dotati degli attrezzi giusti) ma per proteggere la privacy degli utenti: in altre parole, l'azienda si muove in base agli stessi principi che la spingevano a non voler aiutare l'FBI.

«Noi rafforziamo costantemente i sistemi di sicurezza di ogni prodotto Apple» - ha dichiarato un portavoce - «per aiutare gli utenti a difendersi dagli hacker, dai ladri di identità e dalle intrusioni nei loro dati personali».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sono d'accordo con la scelta di Apple, anzi, forse, si poteva anche far si che la porta Lightning divenisse inaccessibile in un tempo ancora inferiore.
20-6-2018 19:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (1000 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics