Imparare l'informatica quantistica con i Quantum Katas di Microsoft

Gratis e con strumenti open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-07-2018]

microsoft quantum katas q sharp

Da tempo Microsoft è convinta che i computer quantistici cambieranno completamente il panorama informatico mondiale e, pertanto, si sta attivamente impegnando nel loro sviluppo.

Allo scopo, alla fine dello scorso anno ha anche creato un linguaggio di programmazione dedicato, Q#, e rilasciato un Quantum Development Kit per aiutare a familiarizzare con i nuovi concetti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2958 voti)
Leggi i commenti (18)
Ora il gigante di Redmond ha deciso di fare un ulteriore passo in avanti rendendo disponibile su GitHub con licenza open source il progetto Quantum Katas (il cui nome deriva proprio dai Kata, gli esercizi delle arti marziali giapponesi).

Ogni Kata è un esercizio o tutorial che aiuta nello studio dell'informatica quantistica e nell'apprendimento di Q#, «fornendo riscontri immediati a mano a mano che si progredisce».

«Ciascun Kata» - spiega Microsoft - «offre una sequenza di azioni relative a un certo argomento di informatica quantistica. Ogni azione richiede di inserire del codice; la prima può richiedere anche una sola linea, mentre l'ultima può avere bisogno di un certo quantitativo di codice».

L'ambiente, poi, permette di mettere subito alla prova la soluzione prodotta, consentendo così di rendersi conto della sua bontà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quindi significa che funziona solo sui computer quantistici???? :roll: Quando lo useremo allora? E adesso come si fa a provarlo? :wink: Leggi tutto
27-7-2018 18:41

{no sciarpa}
Q#... Significa che gira su .net e basta. Ed è un software open source depositato su GitHub, piattaforma recentemente acquisita da M$. Si, come kata non c'è male. Un colpo di Judo formidabile, che lo psicopatico Nutella ha preparato e realizzato con cura maniacale (appunto...), sotto l'occhio allocchito della... Leggi tutto
25-7-2018 21:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4838 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics