Computer quantistici e attività filantropiche

Il futuro di Microsoft, dalle ricerche avanzate alle prossime acquisizioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2016]

microsoft 06

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Microsoft, cosa aspettarci nel 2016

Acquisizione e collaborazioni

Rispetto a un tempo, la politica di Microsoft verso i concorrenti sembra meno aggressiva: Satya Nadella pare infatti aver compreso l'importanza di stringere buoni accordi di collaborazione con gli altri giganti.

Nascono di qui le partnership con Apple, Samsung, Cyanogen o Salesforce, che sono soltanto le prime di una lunga serie: Microsoft intende mettere le proprie zampe dappertutto, e a volte un accordo con chi è già presente in un dato settore è la via più breve.

In altri casi, invece, la scelta vincente è l'acquisizione: piccole aziende tramite le quali accedere a nuovi segmenti di mercato vengono continuamente fagocitate dal gigante di Redmond, e il 2016 non farà eccezione.

Nel 2015, per fare qualche esempio, Microsoft ha comprato Sunrise (produce un calendario per iOS), Wunderlist (app per creare una lista di cose da fare), Double Labs (creatrice di Echo Lockscreen, app per bloccare lo schermo), N-Trig (produttrice di uno stilo per tablet e smarpthone). La lista completa è naturalmente molto più lunga.

Filantropia

Non sono poche le grandi aziende che decidono di investire parte dei propri guadagni in attività filantropiche o di utilizzare le proprie tecnologie o la forza del proprio marchio per fare del bene.

Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1103 voti)
Leggi i commenti (13)

Microsoft di recente ha deciso di impegnarsi ancora di più in questo senso e, come ha dichiarato il CEO Satya Nadella, il 2016 sarà un anno particolarmente attivo da questo punto di... Vista (ehm).

«Nell'anno che verrà continueremo a chiederci quali siano le sfide che l'umanità deve affrontare, quale aiuto possa dare la tecnologia e quale possa essere il contribuito di Microsoft» ha affermato Nadella.

Ricerche avanzate

Forse non tutti lo sanno, ma Microsoft possiede una sezione dedicata alla ricerca di nuove tecnologie chiamata Microsoft Research e fondata per creare «una nuova età dell'oro grazie all'avanzamento della tecnologia».

Microsoft Research si occupa di una gran varietà di progetti, che spaziano dai computer quantistici all'utilizzo della tecnologia per progetti di monitoraggio ambientale, dall'uso del linguaggio naturale per interagire con i computer all'attenzione verso i problemi etici legati alla raccolta di dati personali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


{Diego}
Ottimo post parapiglia, condivido (purtroppo) tutto quello che hai scritto al 100 per cento.
29-1-2016 23:35

{talamo}
Gli hololens (e tutto il resto dei concorrenti), se ben sfruttati potranno essere un passo avanti enorme nel rendere la società più fruibile (immagino un futuro con tutte le indicazioni nei lens o direttamente negli occhi, senza più cartelli, istruzioni, navigatori...). Anche lavorativamente vedo una montagna di... Leggi tutto
21-1-2016 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2304 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics