Scuola di polizia... da Microsoft

Un corso intensivo per insegnare alle forze dell'ordine a combattere i criminali informatici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2008]

Scuola di polizia... da Microsoft

Tre giorni di corsi frequentati da agenti di Fbi, Interpol, polizia e aeronautica militare statunitense da tenersi a Redmond, presso il quartier generale di Microsoft, con lo scopo di imparare le tecniche migliori per combattere il crimine informatico.

Circa quattrocento persone, dunque, verranno istruite su come trovare le prove nascoste all'interno dei Pda che usano Windows Ce e come scovare le informazioni celate all'interno di Windows o nelle caselle di posta Hotmail.

Verrà inoltre presentato uno strumento, sviluppato da un ex-poliziotto di Hong Kong, denominato Cofee (Computer Online Forensics Evidence Extractor), un dispositivo Usb che servirà per recuperare, durante i raid della polizia, quelle prove che altrimenti andrebbero perse spegnendo il computer.

Non è la prima volta che Microsoft organizza un evento del genere: già nel 2006 c'era stata un'iniziativa analoga e nel complesso più di 6.000 agenti delle forze dell'ordine hanno potuto partecipare a corsi di questo tipo tenuti dall'azienda di Redmond.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Fermi tutti (questa è una rapina :) )! A Redmond fanno un corso su "come carpire informazioni dai pc dei criminali", sfruttando le "caratteristiche" ormai note di Windows :D Non è un corso su "come muoversi in sicurezza nel mondo dell'informatica"! Su quel versante, evidentemente, ci avranno ormai... Leggi tutto
6-5-2008 11:53

{pippolo}
hua hua hua, che ridere Leggi tutto
5-5-2008 21:07

La cosa mi ricorda da vicino quanto avveniva (e forse tuttora avviene) nel belpaese, dove un certo partito, in allora fortissimo e ben radicato e organizzato sul territorio, tra le altre cose gestiva pressoché in esclusiva i corsi preparatori ai concorsi statali per l'ingresso nelle carriere di segretario comunale e magistrato. Con i... Leggi tutto
5-5-2008 09:44

Mi sembra un paradosso! Leggi tutto
4-5-2008 19:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2798 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics