Content management open source

A Webb.it sarà possibile conoscere un prodotto open source per costruire portali interattivi e Intranet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2003]

Al Webb.it 2003 a Padova, dal 9 all'11 maggio 2003 si terrà il primo sprint italiano di Plone: uno sprint è un incontro tra i maggiori sviluppatori di un progetto per fargli fare un significativo salto in avanti. Di solito il meeting dura al massimo tre giorni, per problemi di resistenza fisica...

Che cosa è Plone? Plone è stato definito come "uno dei migliori prodotti open source" sul mercato per creare e gestire siti e portali e costruire Intranet aziendali.

Plone si può scaricare gratuitamente dal sito, gira su Linux, Windows, Mac OS X, è multilingua incluso l'italiano, e si basa sull'application server di Zope e sul Content Management Framework di Zope (che utilizza il linguaggio di scripting Python).

Con Plone si può gestire la pubblicazione di pagine web, documenti, cartelle, immagini, forum di discussione, ed include un potente motore di workflow per controllare lo stato degli oggetti che possono essere editati on-line prima della pubblicazione.

Gli amministratori di Plone hanno la possibilità di definire ruoli e permessi degli utenti, il look&feel e scegliere le opzioni del portale disponibili agli utenti, che possono contribuire direttamente alla creazione dei contenuti, anche via WebDAV (Web-based Distributed Authoring and Versioning).

Al Webb.it (pad.8, stand 1000 Asa) nello sprint, in cui parteciperanno circa 25 sviluppatori, tra cui Alexander Limi (uno dei tre fondatori di Plone), si potranno conoscere future releases e vedere dal vivo come si porta avanti uno dei progetti Open Source di maggiore successo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2592 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics