Energia dalle correnti marine

Potrebbero soddisfare il fabbisogno energetico mondiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2014]

Ocean Energy Turbine Crowd Energy 1

L'idea di utilizzare i movimenti delle acque oceaniche non è nuova: esistono diversi progetti per sfruttare le onde al fine di generare elettricità.

Ciò che Crowd Energy propone è però qualcosa di diverso: con la sua Ocean Energy Turbine vuole sfruttare le correnti oceaniche per produrre energia.

Si calcola che il potenziale delle correnti oceaniche sia enorme: appena un millesimo dell'energia potenziale che potrebbe fornire la Corrente del Golfo sarebbe sufficiente per dare alla Florida il 35% dell'energia di cui necessita, secondo uno studio del Bureau of Ocean Energy Management.

Inoltre gli impianti atti a sfruttare le correnti sarebbero sottomarini - dunque invisibili - e non soggetti ai danni del maltempo.

La turbina per la quale Crowd Energy cerca finanziamenti su Kickstarter ha tre pale poste in verticale, ognuna delle quali è dotata di lamelle in grado di muoversi, simili a quelle di una tenda veneziana.

Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2304 voti)
Leggi i commenti (20)

Quando la corrente inizia a spingere, le lame si chiudono, aumentando così la superficie contro la quale la corrente impatta; quindi, con il movimento, si aprono, offrendo in tal modo meno resistenza.

La turbina inizia quindi il proprio lavoro, girando lentamente e con un impatto minimo sulla vita acquatica sottomarina, come hanno spiegato i suoi creatori.

Se la raccolta fondi avrà successo, Crows Energy potrà costruire un secondo prototipo, grazie al quale condurre test più approfonditi per iniziare poi la produzione.

Ocean Energy Turbine Crowd Energy 2
Ocean Energy Turbine Crowd Energy 3
Ocean Energy Turbine Crowd Energy 5
Ocean Energy Turbine Crowd Energy 6
Ocean Energy Turbine Crowd Energy 7

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

La velocità delle pale è minimo, anzi lentissimo! Non è che più velocemente le pale girano è più corrente producono!!! Mi spiego meglio e facciamo un esempio: Prendi una bicicletta coi cambi e poi gira in pianura e poi affronta una salita ripida. Ovvio che metti il cambio in un rapporto "alto" quando giri in pianura e... Leggi tutto
18-5-2014 12:23

Il bello è che noi italiani siamo LEADER in questa tecnologia e collaboriamo in tutto il mondo e costruiamo centrali "correnti marine" in tutto il mondo! =) Ma quando si è proposta di farne una per sfruttare le correnti italiane (ci sono ben 15 punti sfruttabili) tra cui lo stretto di Messina : CICCIA!!! :lol: Ciao Leggi tutto
18-5-2014 12:00

Chi per cortigianeria, chi per paura, chi per indifferenza, è difficile oggi affermare pubblicamente che il re è nudo. In ogni caso, sono convinto che le risorse ci sono e le idee per svilupparle ben vengano sempre.
16-5-2014 05:07

Concordo pienamente. Pensare è diventato sospetto di disturbo mentale e/o sociale. Leggi tutto
16-5-2014 01:16

@mk66 Grazie a te. Hai saputo spiegare bene quegli aspetti tecnici che un profano come me non potrebbe nemmeno immaginare. E ti sei fatto capire. Imparare qualcosa di nuovo è sempre prezioso.
13-5-2014 19:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1598 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics