Il senatore Pd attacca il Governo perché vuole revocare la concessione autostradale, ma proprio lui fece una mossa analoga.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2018]
In questi giorni, dopo il crollo del ponte Morandi a Genova, ferve la polemica sulle responsabilità di Autostrade per l'Italia, a cui il governo gialloverde vorrebbe revocare la concessione autostradale per aver trascurato la sicurezza, nonostante i forti aumenti delle tariffe verificatisi negli anni scorsi.
Secondo il Governo non si devono attendere le indagini e i processi della magistratura e le eventuali condanne ma bisogna revocare immediatamente e passare all'Anas la gestione della rete autostradale.
Secondo l'opposizione, in particolare per Matteo Renzi del Pd, revocare la concessione prima di accertare le reali responsabilità esporrebbe lo Stato al pagamento di pesanti penali.
Eppure proprio Renzi, quand'era presidente del Consiglio, non si è comportato molto diversamente nel caso Tim.
Allora riteneva infatti che Telecom Italia fosse inadempiente rispetto allo sviluppo di una rete moderna in banda larga e diede incarico all'Enel, controllata a maggioranza dallo Stato, di dare vita alla società Open Fiber con il preciso incarico di cablare l'Italia con una propria rete, autonoma da quella di Tim.
Banda larga e fedeltà | ||
|
Ciò causò un grave danno al titolo Tim in Borsa, incidendo negativamente sulla società esattamente come la sola minaccia di revoca della concessione sta danneggiando le azioni di Atlantia, la società che controlla Autostrade.
Oggi insomma Matteo Renzi accusa Conte di voler indebolire un grande gestore italiano per tornare alla presenza statale nella rete autostradale ma proprio lui, a suo tempo, per la rete telefonica fece lo stesso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Accesso a reti Wi-Fi pubbliche | ||
|
Gladiator