Chrome 69, nuova interfaccia e un altro chiodo sulla bara di Adobe Flash

Migliorano anche la sicurezza e l'integrazione con Windows 10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2018]

chrome69

Il 4 settembre Google rilascerà Chrome 69, una versione importante per via dei cambiamenti, anche estetici, che introduce.

La prima novità che gli utenti di tutti i sistemi operativi supportati vedranno dopo l'aggiornamento sarà infatti l'adozione di una nuova interfaccia costruita secondo i principi del Material Design, già presente - ma nascosta, e attivabile agendo sulle impostazioni - in Chrome 68.

Non si tratterà di un vero e proprio stravolgimento nell'aspetto del browser più usato (almeno stando ai dati di Statcounter), ma di un adeguamento a quelle che sono oggi le tendenze nella progettazione di interfacce e di uno sforzo per garantire un'interazione più semplice e pulita tra l'utente e il web.

Altre novità importanti sono meno visibili. Per esempio debutterà l'integrazione con il Centro Notifiche di Windows 10 e - sempre per quanto riguarda la versione per Windows - arriverà anche la navigazione attraverso le gesture.

Per quanto riguarda la sicurezza, sarà integrata e attivata l'estensione Password Alert che impedirà ai siti di dubbia reputazione di accedere ai dati degli account salvati nel browser, e inoltre «il codice di terze parti verrà bloccato come impostazione predefinita». Il che dovebbe anche tradursi in un numero inferiori di crash del browser.

Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1568 voti)
Leggi i commenti (15)

Ultimo ma significativo dettaglio è l'aggiunta di un nuovo chiodo sulla bara di Adobe Flash.

Google è in azione da tempo nel trasformare Flash soltanto in un (brutto) ricordo, e con Chrome 69 continua a muoversi in questa direzione: da settembre chi vorrà visualizzare i rimanenti contenuti Flash nel web dovrà manualmente attivare il supporto alla tecnologia di Adobe ad ogni avvio di Chrome, perché a ogni chiusura del browser essa sarà disattivata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Meglio tardi che mai... :wink: p.s. oramai Chorme l'ho felicemente abbandonato da tempo per sostituirlo con Vivaldi.
26-8-2018 10:59

io sono un'altro di quelli che usa le gestures sulle altre applicazioni e si chiede perché non funzionano :roll: :roll:
24-8-2018 10:47

Opera (quello vero, cioè fino alla versione 12 e qualcosa) aveva le mouse gestures già dalla vers. 5, e parliamo dell'anno 2000 o giù di lì :shock: Anche Vivaldi ha le mouse gestures dalla versione 1.0... Ps A chi non le conosce invito a provarle; dopo un breve periodo per impararle si diventa "dipendenti" e ci si chiede... Leggi tutto
24-8-2018 10:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1553 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics