eBay e orologi di lusso, finalmente debutta la verifica dell'autenticità

Terrà gli utenti al riparo dalle truffe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2018]

ebay orologi lusso verifica autenticità

eBay può essere un buon posto dove fare acquisti, un luogo in cui è possibile trovare prodotti di qualità a prezzi non eccessivi.

Sfortunatamente, è anche un posto in cui è facile incappare in qualche truffa, e ciò è specialmente vero se ci si limita a considerare il commercio di orologi, uno dei beni maggiormente scambiati sulla piattaforma.

Ogni cinque secondi qualcuno compra un orologio su eBay - dicono i dirigenti - e non si tratta sempre di prodotti da pochi euro: molti utenti si rivolgono al sito d'aste per trovare orologi di lusso, magari usati, che possono valere anche migliaia di euro.

Dopo che si sono verificati alcuni casi di utenti che sono stati raggirati dai venditori, eBay ha deciso di agire: ha così lanciato un programma di verifica dell'autenticità degli orologi di lusso cui hanno già aderito circa trenta marchi, da Audemars Piguet e Breitling, da Patek Philippe a Rolex.

Il sistema è lo stesso già in opera da tempo per la compravendita delle borse d'alta moda: i venditori che operano soltanto con merce originale ottengono un distintivo che rende immediatamente chiaro per i potenziali acquirenti quali siano i negozi dai quali sia sicuro acquistare.

Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1717 voti)
Leggi i commenti (16)

Al momento dell'avvio, il programma comprende circa 7.000 orologi nuovi e usati, con prezzi che vanno da 500 a 50.000 dollari, ma è destinato a espandersi nelle prossime settimane.

Chi ha intenzione di rivolgersi a eBay per acquistare un bene di lusso oggi può quindi godere di una protezione in più per evitare di entrare in possesso di merce contraffatta e di scarso valore ma pagata a peso d'oro, anche se bisogna ricordare un dettaglio importante: tutte le misure messe in campo non esimono l'acquirente dal prestare la massima attenzione durante ogni fase dell'acquisto, una regola che vale sia online che offline.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Le dodici truffe di Natale
Merce contraffatta acquistata sul web? Non è reato

Commenti all'articolo (2)

Nei due casi in cui ho acquistato orologi di un certo livello su eBay, appena li ho ricevuti, li ho fatti stimare da un orologiaio per una eventuale vendita come usati, se mi avesse detto che erano falsi avrei attivato la procedura di recesso. Questo comportamento potrebbe essere incluso fra quelli che inclusi nel "prestare la... Leggi tutto
11-9-2018 18:53

{adeste fideles}
"....tutte le misure messe in campo non esimono l'acquirente dal prestare la massima attenzione durante ogni fase dell'acquisto...." Se mi fermo a considerare quanto scritto, non riesco a coglierne il significato. La trattativa è online e l'orologio fisico lo vedo solo dopo averlo pagato, addirittura (una... Leggi tutto
6-9-2018 17:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4207 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics