Windows 10, arriva l'update di ottobre: ecco come aggiornare subito

Questa volta non ci dovrebbero essere problemi di incompatibilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2018]

windows10october2018update

La distribuzione è iniziata: Microsoft ha reso disponibile il Windows 10 October 2018 Update, il secondo aggiornamento semestrale di quest'anno per Windows 10 che porta il numero di versione a 1809, build 17763.

Come al solito, non tutti lo riceveranno immediatamente: la distribuzione avviene infatti a ondate successive, e per raggiungere tutti i sistemi occorreranno alcune settimane.

L'aggiornamento di ottobre non contiene novità eclatanti ma alcuni miglioramenti e piccole nuove funzionalità che possono risultare gradite agli utenti. In ogni caso, come anche il nome lascia intuire - piuttosto neutro, rispetto a scelte più evocative come Creators Update - Microsoft sembra aver ormai deciso di far rientrare gli update periodici nella normale routine.

In teoria, l'installazione dovrebbe non dare problemi: per questa versione i programmatori di Redmond si sono affidati a tecnologie di Machine Learning che, prima di iniziare l'aggiornamento vero e proprio, analizzano a fondo il sistema identificando eventuali problemi di compatibilità.

Tra le novità più interessanti possiamo citare l'estensione degli Appunti (Clipboard) di Windows 10 nel cloud, che permette di effettuare operazioni di copia/incolla tra più dispositivi, il tema scuro per Esplora File, lo Snip and Sketch Tool che offre maggiori funzionalità nel catturare screenshot e l'app Your Phone, che permette di condividere facilmente i dati tra smartphone Android e Pc.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4362 voti)
Leggi i commenti (34)

Prima o poi tutti i Pc con Windows 10 riceveranno l'aggiornamento all'October 2018 Update e pertanto, se non c'è assoluta necessità di provare le novità appena elencate, non bisogna fare altro che attenderne la disponibilità tramite Windows Update.

Chi invece non volesse aspettare (e non è iscritto al programma Windows Insider, che mette a disposizione gli aggiornamenti in anteprima) può ricorrere a un aggiornamento manuale utilizzando l'Assistente all'aggiornamento presente sul sito di Microsoft, scaricabile selezionando il pulsante Aggiorna ora.

Bisogna naturalmente tenere a mente il fatto che l'operazione richiederà del tempo e alcuni riavvii del sistema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ma che vadano a farsi fottere Microsoft e i suoi aggiornamenti: link[/url] Poi, fatti i danni fa retromarcia: (e non sanno nemmeno che pesci pigliare) [url=http://forum.zeusnews.com/link/603164]link
8-10-2018 19:13

Dalle esperienze citate pare di capire che, ancora una volta, l'aggiornamento è un terno al lotto: se ti va di c... tutto ok, altrimenti l'inferno è assicurato. Tutto nella norma quindi... :wink:
8-10-2018 19:01

A me ha cominciato a farlo proprio dopo che leggevo questo articolo, non ho avuto neanche un problema... :lol: I dati nella partizione separata sono sempre li. Linux è sempre li. I software idem. Le app idem. Le applicazioni predefinite anche. Questo giro non mi ha nemmeno reinstallato qualche app MS in automatico, precedentemente... Leggi tutto
8-10-2018 09:34

Upgrade già fatto, e pure fatto rispristino a immagine di sistema di 2 mesi fa. Mi ha combinato un sacco di problemi, ma i peggiori sono: Disinstallate parecchie applicazioni che una volta reinstallate funzionano perfettamente. Allora perché le ha tolte ? una era addirittura Office 2010 con licenza regolarissima.... Modificate le... Leggi tutto
6-10-2018 15:30

Ecco se i tempi di aggiornamento diminuissero e non fossero più necessari più riavvii del sistema allora sì che sarebbe una vera ed interessante novità... :wink: Leggi tutto
5-10-2018 19:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4201 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics