Windows 10, attenti all'aggiornamento: potrebbe cancellare i documenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2018]

windows 10 october 2018 update cancella documenti

«I tuoi file sono esattamente dove li hai lasciati» annunciava Windows 10 tre anni fa al termine di un aggiornamento da una versione precedente, lasciando l'utente a chiedersi se ciò fosse vero o se per Windows fosse l'equivalente del fischiettare indifferenti per nascondere qualche malefatta.

Ora che l'aggiornamento di ottobre è disponibile, per alcuni utenti la risposta a quell'antico dubbio è arrivata, ma non è gradita: sembra proprio infatti che l'ipotesi corretta sia la seconda.

Su Twitter e Reddit stanno arrivando segnalazioni da parte di utenti che, a conclusione dell'update, non trovano più parte dei propri file.

C'è chi segnala la sparizione di tutti i documenti non indicati per il backup su OneDrive, e chi addirittura s'è visto sostituire l'intera cartella Documenti con i file di installazione dell'October 2018 Update.

Non solo: ripristinare la situazione precedente l'aggiornamento non riporta in vita i file eliminati, che paiono quindi essere proprio scomparsi per sempre.

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Leggi i commenti (2)

A rendere più tetro lo scenario, al di là della scomparsa dei file, c'è il fatto che la stessa situazione era stata segnalata da alcuni iscritti al programma Windows Insider mentre l'October Update era in sviluppo: è quindi evidente che, qualunque sia la causa, essa non è stata risolta prima del rilascio definitivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, tutti i problemi dell'April 2018 Update (e come risolverli)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Bella quella del clic spensierato... :malol: :malol: :malol: ... e anche le magnificenze delle nuove versioni... :malol: :malol: :malol:
9-10-2018 18:56

In qualche riga in piccolo lo farà di sicuro, in caratteri cubitali, adatti all'utonto medio dal clic spenserato di sicuro no... :wink: si spaventano in fretta, e poi non aggiornano più, perdendosi tutte le magnificenze delle nuove versioni... =)
9-10-2018 15:30

Non per niente è buona pratica avere sempre un backup aggiornato disponibile o, quantomeno, farlo prima di un aggiornamento del SO. Credo che anche M$ lo consigli quando si va ad avviare l'aggiornamento o, almeno, lo faceva con i vecchi Windows su W10 non ho esperienza diretta ma mi sembrerebbe strano il contrario... E se lo fa ciccia... Leggi tutto
8-10-2018 19:23

Questo è molto opinabile! :wink: A tutti quelli a cui l'ho installato, non sono più tornati ogni tot mesi a dirmi che una cosa non funzionava più e che c'era un virus o altro. Io che non lo faccio per mestiere, ma per diletto, ne ho avuto solo di guadagnato. :P Linux ha meno spazio di 'smanettamento' rispetto Windows, ma di... Leggi tutto
8-10-2018 09:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12562 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics