[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2018]
Ben quattro fotocamere: è questa la prima caratteristica che salta all'occhio quando si considera il Samsung Galaxy A9 edizione 2018.
Presentato in occasione dell'evento 4x Fun, il nuovo Galaxy A9 offre infatti sul retro quattro obiettivi disposti in verticale, ciascuno dedicato a gestire un aspetto dell'immagine.
L'obiettivo principale monta un sensore da 24 megapixel con apertura f/1.7. Poi viene l'obiettivo Ultra Wide, con una lente grandangolare da 120 gradi e un sensore da 8 megapixel f2.4. Segue l'obiettivo dedicato alla profondità, con sensore da 5 megapixel f/2.2 e funzionalità Live Focus, e infine l'obiettivo Telephoto, con sensore da 10 megapixel e zoom ottico 2x.
All'interno dello smartphone troviamo un SoC octa core Snapdragon 660, accompagnato da 8 Gbyte di RAM e 128 Gbyte di memoria interna espandibili fino a 512 Gbyte (ma è disponibile anche una versione con 6 Gbyte di RAM), mentre la batteria in dotazione è da 3.800 mAh.
Lo schermo è un display da 6,3 pollici Full HD+, con una risoluzione di 2220x1080 pixel, mentre la fotocamera frontale offre un sensore da 24 megapixel f/2.0.
Smartphone alla guida, polizia propone ritiro immediato della patente | ||
|
Il Galaxy A9 sarà disponibile a partire da novembre al prezzo consigliato di 629 euro nelle colorazioni Caviar Black, Lemonade Blue e Bubblegum Pink.
Di seguito, le specifiche dettagliate e alcune immagini.
Schermo: Super AMOLED Full HD+ da 6,3 pollici da 1080x2220 pixel
Fotocamera posteriore: Fotocamera Quadrupla:
- Fotocamera principale: 24 MP AF, F1.7
- Teleobiettivo: zoom ottico 2X, 10 MP AF, F2.4
- Ultra-grandangolo: 120°, 8 MP, F2.4
- Profondità di campo: 5 MP, F2.2
Fotocamera frontale: 24 MP, F2.0
Corpo: 162,5 x 77 x 7,8 mm; 183 g
SoC: Octa Core Qualcomm SDM660 (Quad Core 2,2 GHz + Quad Core 1,8 GHz)
RAM: 6 Gbyte (8 Gbyte in alcuni mercati)
Memoria interna: 128 Gbyte + slot per microSD fino a 512 Gbyte
Batteria:: 3.800 mAh
Sistema operativo: Android 8.0 Oreo
Rete: 3 CA, LTE cat. 9
Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2,4/5 GHz), VHT80 MIMO, Bluetooth v 5.0 (LE fino a 2 Mbps), ANT+, USB Type-C, NFC, posizione (GPS, Galileo, Glonass, BeiDou)
Sensori: Accelerometro, sensore di impronte digitali, sensore giroscopico, sensore geomagnetico, sensore Hall, sensore di prossimità, sensore di luce RGB.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
L'espressione più in voga tra i professionisti italiani | ||
|
Gladiator