Kindle Paperwhite diventa più leggero, più sottile, e impermeabile



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2018]

kindle paperwhite

È più sottile, più leggero e impermeabile il nuovo Kindle Paperwhite da poco presentato da Amazon, che offre anche uno spazio di archiviazione raddoppiato.

La prima caratteristica della più recente incarnazione di Kindle Paperwhite è lo schermo a filo, cui si abbina un un retro fatto di materiale morbido per agevolare la presa. È inoltre diventato più sottile e leggero, con 8 mm di spessore e 182 grammi di peso.

Il display è da 6 pollici, con una densità di pixel pari a 300 ppi, e include cinque LED che permettono di regolare l'illuminazione integrata, diffondendo la luce in modo uniforme per non avere riflessi.

Kindle Paperwhite ora è resistente all'acqua: è progettato per resistere a spruzzi d'acqua sulla spiaggia e a cadute accidentali nella vasca da bagno, nell'idromassaggio e in piscina. È dotato della certificazione IPX8 e può resistere a un'immersione in acqua dolce fino a due metri di profondità per un massimo di 60 minuti.

Come dicevamo all'inizio, lo spazio di archiviazione è raddoppiato: ora la memoria interna della versione base è da 8 Gbyte, ma per i più esigenti è disponibile anche la versione con 32 Gbyte.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2697 voti)
Leggi i commenti (30)

Kindle Paperwhite è disponibile al prezzo di 129,99 euro per il modello da 8 Gbyte e 159,99 euro per quello da 32 GB; quest'ultimo è disponibile anche con connettività mobile gratuita a 229,99 euro.

Al momento tutti i modelli si possono pre-ordinare, mentre le spedizioni inizieranno a partire dal 7 novembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Molto interessante certo. Ma per un utente che ha già il modello precedente mi sembra non abbia senso cambiare ancora una volta dopo un paio d'anni un dispositivo che sta funzionando perfettamente per queste poche caratteristiche in più. Ritengo invece sia stato molto diversa la decisione presa per il salto precedente in cui la grossa... Leggi tutto
20-10-2018 11:35

{splato}
Carino, ma preferisco usare il mio tablet a colori, alta risoluzione, potente, versatile (ma non waterproof, mannaggia...) e pagato 130 euro. Con esso posso connettermi alle reti wifi, ascoltare musica, guardare film e seguire i corsi all'università. Inoltre i file sono nel mio dispositivo e nessuno me li può... Leggi tutto
18-10-2018 11:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics