PayPal lancia il Donation Button per aiutare Unicef, Dynamo Camp e Telethon

L'iniziativa prosegue fino al 31 dicembre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2018]

giving tuesday

Dopo essersi calpestati a vicenda senza ritegno nei giorni del Black Friday e del Cyber Monday, a partire dal 2012 gli americani - per tramite della ONG 92Y Street - hanno iniziato a cercare di placare le proprie coscienze inventando il Giving Tuesday.

Posto nel giorno seguente al Cyber Monday (dunque, quest'anno, al 27 novembre), il Giving Tuesday si presenta come «giornata mondiale dedicata al dono» ed è arrivato anche in Italia nel 2017.

In questa giornata, i principali beneficiari di questa campagna di donazione solitamente sono le cause relative all'aiuto umanitario, il benessere degli animali e le cause legate alla fede e alla religione.

Quest'anno anche PayPal Italia ha deciso di partecipare all'iniziativa lanciando il Donation Button che, fino al 31 dicembre, permette di sostenere i progetti di tre delle principali ONG attive sul territorio nazionale che hanno anche una presenza a livello mondiale, ossia Unicef, Dynamo Camp e Telethon.

Per ogni donazione fatta a queste tre associazioni, PayPal contribuirà con un ulteriore 5% che andrà a sostenere sempre di più i progetti proposti dalle differenti ONG.

Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3688 voti)
Leggi i commenti (17)

Nel 2017, PayPal ha raccolto più di un miliardo di dollari, record ottenuto grazie alle donazioni da parte di utenti provenienti da oltre 180 paesi, a cui si aggiungono i fondi ricevuti durante tutto l'anno dagli utenti PayPal a livello globale, che ha permesso alla società di raccogliere più di 8,5 miliardi di dollari per beneficenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{paypover}
Evito accuratamente di dare i miei soldi a queste organizzazioni, perché quello che viene effettivamente usato per lo scopo descritto è una percentuale minima dell'importo donato. Il resto lo inghiotte l'enorme macchina burocratica che mantiene in piedi questi mostri, le spese fisse per uffici e veicoli e relativo... Leggi tutto
29-11-2018 16:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5348 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics