Intel Application Accelerator e i driver nVidia

Quando l'ottimizzazione crea ancora più problemi. La soluzione per schede video GeForce 2 e 3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2003]

Diversi mesi fa mi imbattei in un caso dalla apparente difficile soluzione. In effetti, il problema che ora vi descrivo, non viene menzionato né da Intel, né da nVidia, tantomeno dalla Knowledge Base Microsoft. Dopo un attento esame delle operazioni fin lì eseguite all'epoca dell'installazione del Sistema Operativo Windows Xp sul Pc "vittima" del problema, trovai il bug: un grave conflitto tra i drivers nVidia e il tool Intel per l'ottimizzazione del chipset della scheda madre.

Intel Application Accelerator, l'utility distribuita dal colosso informatico allo scopo di ottimizzare le prestazioni delle motherboard basate su chipset Intel, causa seri problemi quando sul Pc è installata una scheda video nVidia GeForce 3 o 4 (non escludo problemi con le più recenti della serie FX, visto che i drivers sono unificati).

Successivamente all'installazione del IAA, Windows non rileva più correttamente la scheda video, riportando, da gestione periferiche, un ermetico codice di errore "10". Reinstallare i drivers nVidia non sortisce alcun effetto: la scheda video viene riportata in "Vga Save Status", quindi a 16 colori e 640x480 pixel di risoluzione video.

Al fine di ritornare a uno "status" corretto, bisogna rimuovere il pacchetto Intel Application Accelerator, disinstallare tutti i driver video presenti da pannello di controllo, riavviare, rimuovere, se presenti (da modalità provvisoria), le schede video rilevate da Gestione Periferiche (che precedentemente erano state installate), quindi rientrare in modalità normale e rieseguire il setup della scheda video nVidia con gli ultimi drivers Vhql disponibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

MARCO
CIAO HO LO STESSO PROBLEMA Leggi tutto
4-12-2004 00:07

riccardo
stesso problema Leggi tutto
11-12-2003 03:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2976 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics