Smartwatch per bambini, colabrodo di dati e di insicurezza



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2019]

gps watch consumer

Un anno fa, uno studio commissionato da un'organizzazione di difesa dei consumatori norvegese aveva rilevato che gli smartwatch per bambini erano pericolosamente disinvolti in fatto di sicurezza e avidi di dati personali, che venivano raccolti ma messi incautamente a disposizione di qualunque ficcanaso.

Ê passato appunto un anno e non è cambiato nulla, nonostante le promesse: un nuovo test svolto dalla Pen Test Partners ha scoperto che gli smartwatch della MiSafes (marchio già nei guai per le sue telecamerine IP vulnerabili) possono tuttora essere usati da malintenzionati per localizzare i bambini che li indossano, per ascoltare di nascosto le loro conversazioni e per chiamarli telefonicamente facendo sembrare che la chiamata arrivi dai genitori. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Leggi i commenti (15)
Usando gli appositi strumenti di Internet, è stato facilissimo trovare decine di migliaia di smartwatch MiSafes pubblicamente accessibili. MiSafes non è l'unico marchio coinvolto: ci sono almeno altre 53 marche che hanno problemi di sicurezza analoghi.

I ricercatori hanno scoperto di poter:

  • attivare la funzione di ascolto remoto di uno smartwatch altrui: l'unico avvertimento all'utente è un breve messaggio di "occupato";
  • tracciare la localizzazione attuale e passata;
  • modificare la funzione di "zona sicura" in modo che gli allarmi vengano attivati quando il bambino si avvicina invece di quando si allontana;
  • scavalcare una funzione che dovrebbe in teoria limitare chi può chiamare il bambino.

In generale, i dispositivi di tracciamento GPS commerciali non ci fanno una bella figura, come spiega in dettaglio la ricerca Trackmageddon di Michael Gruhn e Vangelis Stykas.

Fonti: BoingBoing, BBC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1310 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics