L'aggiornamento di Windows 7 che fa sparire le unità di rete

Colpito anche Windows Server 2008 R2.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2019]

update win7 unita rete

Il nuovo anno non ha portato particolare fortuna agli aggiornamenti rilasciati da Microsoft: anche la prima ondata del 2019 contiene problemi.

Essi non riguardano però Windows 10, ma Windows 7 SP1 e Windows Server 2008 R2 SP1, due sistemi operativi che spesso si trovano ancora in servizio in ambito aziendale.

Ebbene, l'installazione degli aggiornamenti di sicurezza KB4480960 and KB4480970 in alcuni casi generano problemi di rete, come l'esperto Günter Born spiega dettagliatamente nel proprio blog.

In particolare il problema si manifesta con l'impossibilità di raggiungere le unità di rete usando il protocollo SMBv2 quando l'utente che cerca di eseguire la connessione è un amministratore del computer che ospita l'unità.

Le possibili soluzioni per aggirare questo malfunzionamento sono due: la prima, ovviamente, consiste nel rimuovere l'aggiornamento, ma è sconsigliabile perché così si perdono anche le correzioni dei buchi di sicurezza.

Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1781 voti)
Leggi i commenti (5)

La seconda prevede l'inserimento nel registro di una nuova chiave, operazione da eseguire sulla macchina che ospita l'unità di rete irraggiungibile.

Dopo aver aperto un prompt dei comandi con privilegi di amministratore è necessario digitare reg add HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\system /v LocalAccountTokenFilterPolicy /t REG_DWORD /d 1 /f.

Si tratta di una stringa da inserire tutta sulla stessa riga (e senza il punto finale). Poi è necessario un riavvio, al termine del quale l'unità tonerà accessibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{FabioX}
problema risolto con l'aggiornamento KB4487345 rilasciato l'11.01.2019. Ho dovuto cercare scaricare e installare autonomamente l'aggiornamento!!!
16-1-2019 14:01

Sì, in generale sembrano proprio degli incapaci, ma, stavolta, il baco colpisce solo i SO che M$ vuole obsoletare al più presto e, soprattutto Seven, vorrebbe cancellare anche prima del fine supporto poiché si tratta ancora del più robusto concorrente di W10. Certo a pensar male si fa peccato ma... :roll:
13-1-2019 10:03

Sembra vogliano rimediare: https://www.zeusnews.it/n.php?c=26995 Ciò non toglie che siano degli incapaci. In Linux non succedono queste cose dopo aggiornamenti. O se accadono, accadono meno di frequente.
11-1-2019 11:43

{antonio}
Che schifo, che vergogna, ormai il settore aggiornamenti di microsoft è una tragedia, peggio ancora considerando che quelli di windows 10 sono obbligati e partono quando lo dicono loro: quando ci decidiamo a buttare a mare sto diamine di windows?
11-1-2019 10:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3841 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics